Ha solo 8 anni ma il gruppo sportivo Uisport Avis Todi dimostra una notevole vitalità agonistica.
I suoi oltre 50 atleti Master affronteranno un autunno pieno di impegni sia in Italia che all’estero, partecipando a una varietà di gare che, sia come tipologia che come località, non hanno precedenti nella storia del gruppo avisino tuderte.
Ma, oltre all’impegno sportivo, gli atleti tuderti sono fortemente impegnati nel volontariato Avis contribuendo regolarmente con la loro donazione di sangue a ricostituire quelle scorte che salvano ogni anno la vita migliaia di persone.
Domenica 11 ottobre il gruppo Avis Todi sarà impegnato su più fronti: in quel di Santa Marinella sul litorale laziale, Martinelli Maurizio e Ricci Vanni parteciperanno, prima volta per il gruppo tuderte, a una competizione di Triathlon sprint articolata in 750 mt. di nuoto, 20 km di bicicletta e 5 km di corsa.
In Germania invece saranno in 6 i tuderti che prenderanno il via in due gare in occasione della 30^ edizione della Maratona di Monaco: Biondini Marco e Simone, Alemanno Filippo e Biscotti Roberto correranno la maratona a staffetta 4×10,5 km con obbiettivo 2h55’, Biondini Carlo e Castelli Francesco la 10km in linea, cercando di rimanere sotto i 45’.
Toppetti David affronterà la 30 chilometri Toscana da Volterra a San Gimignano, banco di prova per lui che il 15 novembre sarà alla Maratona di Verona.
Altri avisini si cimenteranno a Terni correndo la classicissima “Circuito dell’acciaio” di 15 km giunta alla sua 40^ edizione.
Il 17 ottobre un’altro plotone avis Todi composto da Angelini Marzio, Chiacchieroni Adriano e Alviero, Fortunati Massimo, Morelli Claudio, Tironi Enrico partirà alla volta del Portogallo per prendere parte il 18, alla Rock’n’Roll Half Marathon di Lisbona, 21 km con partenza dal suggestivo Ponte Vasco de Gama.
Il primo novembre Ambrogi Enrico parteciperà alla TCS New York City Marathon riportando il nome dell’avis Todi oltre oceano dopo 8 anni (Fortunati e Cascianelli 2007).
Chiuderanno Dentini Marco e Granieri Fabrizio il 13 dicembre con la maratona di Reggio Emilia, con l’obbiettivo di avvicinarsi o addirittura scendere sotto il muro delle 3 ore.








