A Deruta presto saranno posizionati in luoghi pubblici sensibili, defibrillatori semiautomatici e verranno addestrate persone comuni all’uso degli stessi.
Presto sarà costituita una “Mappa della Vita” che prevede una distribuzione delle apparecchiature su tutto il territorio comunale.
La morte cardiaca improvvisa è una delle maggiori cause di mortalità fra giovani e adulti se non si è in grado di intervenire in pochi minuti (5/6 al massimo, tempo difficilmente realizzabile dal Sistema di Emergenza Medica 118) con una scarica elettrica attraverso l’uso di defibrillatori semiautomatici DAE. .
Il progetto “DERUTA CITTÀ CARDIOPROTETTA” è stato voluto dal comune di Deruta, in particolare dall’assessorato alle politiche sociali guidato da Michele Toniaccini, in collaborazione con Croce Rossa Italiana (Comitato Locale Deruta – Torgiano), medici di medicina generale e associazioni del territorio, e rientra nella rete coordinata dal sistema di emergenza 118 i cui mezzi dispongono tutti di un equipaggio sanitario con defibrillatore, in modo tale da assicurare un’idonea copertura.








