Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nello spazio del KiP International School (Scuola internazionale di saperi, innovazioni, politiche e pratiche territoriali per la Piattaforma del Millennio delle Nazioni Unite) si esibiranno con una performance dal titolo “I MACCHERONI”.
maschere umbre expo

Un’altra peculiarità umbra sarà presente nei prossimi giorni all’Expo di Milano: le Maschere Umbre della Commedia dell’Arte, progetto davvero singolare ed unico, capace di coniugare territorio, cultura e naturalmente cibo.

Chicchirichella, Rosalinda, Nasoacciaccato e Nasotorto nella loro esuberante semplicità rappresentano quella parte dell’Umbria meridionale di straordinaria bellezza che i locali amano definire “mare verde”, un mare verde ricco di eccellenze, di storia e preistoria, di sentieri ben tracciati, di comunità coese, di persone amanti e profondi conoscitori del territorio e del proprio vivere, di tradizioni ancora in uso, di genuinità dei prodotti, di ricettività diffusa.

Un mare verde non inquinato dove la qualità della vita è alta e l’andar lento un processo naturale ed un pensiero meridiano.
Un mare verde in cui la regola benedettina “ora et labora” sembra imperare oggi così come allora.

Il progetto scaturito nell’ambito de Il Laboratorio del Paesaggio, associazione culturale che ha preso vita da un percorso europeo di “risveglio delle comunità” sul tema della tutela e valorizzazione del Paesaggio è stato creato ed elaborato da Oliviero Piacenti e Paola Contili, rispettivamente padre e madre delle Maschere Umbre, e viene ora presentato all’EXPO di Milano nei giorni 19, 20 e 21 ottobre 2015, grazie alla sinergia con il Centro Studi Gauli che ha sede presso il sito paleontologico della Foresta Fossile di Dunarobba ad Avigliano umbro e in particolare nella persona di Antonio Spadini che ne è l’animatore.

Le Maschere Umbre della Commedia dell’Arte saranno ospiti del Gruppo CRAMST nello spazio del KiP International School (Scuola internazionale di saperi, innovazioni, politiche e pratiche territoriali per la Piattaforma del Millennio delle Nazioni Unite) e si esibiranno con una performance dal titolo “I MACCHERONI”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter