Condividi su facebook
Condividi su twitter
Era destinata a "servizio pubblico" la carta igienica rubata da un cinquantenne, subito arrestato, alla stazione ferroviaria di Foligno
Rotolo_di_carta_igienica_finito

La mancanza di carta igienica nei bagni aperti al pubblico in molti nosocomi della regione, ha una spiegazione.
Le linee di rifornimento del necessario materiale, infatti, sono state in modo improvvido interrotte quando mancavano poche decine di km all’arrivo alla meta.
Il corriere della carta, purtroppo, aveva lasciato il carico incustodito per pochi minuti alla stazione di Foligno, ma il contenitore aveva attirato l’attenzione di un ladro che se ne è appropriato fulmineamente.

Protagonista dell’audace colpo un cinquantenne, già conosciuto agli uffici della polizia,  che è stato fermato poco dopo dagli agenti della Polizia Ferroviaria della Sezione di Foligno,  che avevano ricevuto una segnalazione di strani movimenti inerenti proprio al 50enne poi individuato e denunciato.
La merce purtroppo, come corpo di reato, non potrà essere restituita al legittimo proprietario prima di alcuni giorni.
Intanto, fuori dagli ospedali, sarebbero stati posti avvisi sulla delicata carenza rivolti a coloro che frequentano, magari occasionalmente, le strutture

Visti i rischi che il rifornimento tempestivo della carta igienica corre a causa della apparente rarità del prodotto e quindi della sua appetibilità come refurtiva, si starebbero valutando, dagli ospedali, altre modalità.

Si sta facendo avanti la possibilità che vengano istallati distributori a pagamento di fogli di carta igienica, la cui istallazione, manutenzione e rifornimento verrebbe “compensata” con la concessione di poter illustrare la carta stessa con messaggi pubblicitari, ma quel che si teme è che nel frattempo qualcuno possa organizzare un servizio privato del tipo di quello che assilla gli automobilisti agli incroci

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter