Le foto di cui sopra sono a corredo di un articolo di un esponente della minoranza consiliare marscianese: Andrea Pilati che così scrive
Il tema del decoro e della pulizia del nostro Comune è sempre un tema molto vivo, perché l’Amministrazione continua a non intervenire energicamente per contenere e risolvere il problema.
Sul punto avevamo realizzato un reportage dal titolo Povera Marsciano nel febbraio 2015.
Ad oltre un anno di distanza la situazione è pressoché immutata e siamo ancora ben lontani dall’avere spazi decorosi in cui vivere.
Bottiglie rotte, cartacce buttate a terre, escrementi. Se da un lato c’è certamente l’inciviltà di alcune persone – intenzionalmente non li definisco cittadini, perché non può dirsi tale chi non cura lo spazio in cui vive – dall’altro c’è l’assoluta inerzia dell’Amministrazione.
Abbiamo lamentato una infinità di volte che questa Giunta è nata senza la voglia di occuparsi del paese, con l’atteggiamento di chi tira a campare piuttosto che di chi vuole dare nuovo impulso alla città. Questa spinta propulsiva l’hanno dimostrata in vario modo le forze di opposizione che però possono essere poco incisive di fronte ad un muro di gomma!
La pianta più grande dei giardini Orosei ha ancora le luci di Natale, spente da non so quanti inverni ormai, e i giardini stessi non sono un posto accogliente per famiglie e bambini da moltissimi anni ormai; tuttavia non reputano una priorità la loro sistemazione e continuano a posticipare i lavori di rifacimento.
I bambini devono giocare in mezzo ai vetri rotti nel piazzale antistante la scuola elementare, rischiando anche di rimanere fulminati perché il quadro elettrico dell’edificio è aperto ed accessibile a tutti. Si, proprio così: da uno sportello senza lucchetto si può vedere e toccare il quadro elettrico.
Il tutto sotto l’occhio, probabilmente “spento”, delle telecamere che spuntano sulla facciata dell’edificio.
In pratica la metafora della nostra Amministrazione: per il cittadino disattento è lì che si riunisce, delibera e decide, ma se si va a controllare meglio ci si rende conto che non funziona!