La frana sulla Strada Regionale 397 di Montemolino si è verificata al Km 8+350, nel territorio del Comune di Fratta Todina, il 05 marzo 2015.
Le Amministrazioni comunali di Monte Castello di Vibio e Fratta Todina, dopo essersi confrontate con la Provincia di Perugia per capire come sarebbe stato affrontato il movimento franoso hanno inviato richiesta di intervento il 01 aprile 2015 e nota di sollecito il 23 aprile 2015, mantenendo rapporti costanti con la Regione Umbria affinchè fossero stanziate le somme necessarie al risanamento.
La Regione, Ente proprietario della strada, ha messo a disposizione della Provincia di Perugia, dalla stessa sub-delegata alla manutenzione e gestione di detta strada, la somma di €. 220.000,00 con Delibera di Giunta n. 359 del 06.04.2016.
La Provincia di Perugia ha predisposto la progettazione definitiva(comprensiva di studio geologico e monitoraggio frana) dei lavori di consolidamento del tratto di strada coinvolta dalla frana, tramite il proprio Servizio Progettazione Viaria, Espropri e SIS nello scorso mese di luglio, e ha indetto per il 31 agosto la prima seduta della Conferenza di servizi per l’approvazione del progetto.
Allo stato attuale manca solo l’autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico da parte della Comunità Montana ONAT che ha garantito l’invio in tempi brevi.
Non appena approvato l’esecutivo la Provincia procederà alla gara per i lavori che potrà terminare entro l’anno o entro i primi mesi dell’anno 2017, in modo comunque da iniziare il consolidamento entro la primavera del 2017 con una durata stimata pari a 75 giorni.
Le Amministrazioni comunali, per bocca del sindaco di Fratta Todina – Daniela Brugnossi -, garantiscono che, consapevoli dei disagi per i cittadini, non sono mai state inattive rispetto a tale problematica e continueranno a seguire da vicino l’iter procedurale sollecitando gli Enti coinvolti a rispettare i tempi previsti.