Da mercoledì 28 giugno a sabato 1 luglio Piedicolle di Collazzone s’illumina d’arte, memoria, riflessioni spettacolo e momenti conviviali. E’ la XXXIII edizione de “L’ARTISTICA” giornate dedicate all’arte pittorica e non con momenti di poesia e dialogo che aiutano la speranza ad una vita sempre più civile e solidale. E’ una iniziativa ideata dalla mecenate d’arte Eva Fazi, recentemente scomparsa che, rapita dal fascino del piccolo borgo, autentico balcone belvedere sulla media valle del Tevere, volle questo evento in stretta connessione con le Acli locali e provinciali che sono l’unico motore sociale del territorio.
Fino allo scorso anno la mostra, che ha visto la partecipazione di artisti da tutta Italia, era ospitata nella “cantina” della Fazi ma dalla edizione 2017 si passa alla sede del circolo ACLI, dove esporranno “GLI EMERGENTI del TUDER”. Sono i pittori e pittrici: Maria Eugenia Cacere; Elisabetta Cesarini; Teodora de Nobili; Giancarlo Foglietta; Giovanna Fortunati; Sara Sajeva che prevalentemente si esprimono in tecniche d’acrilico/olio su tela e che fanno riferimento alla galleria. Todi arte gallery della città di Jacopone. Con loro esporrà Maurizio Marcacci, emergente, rampante “Miniaturista” tuderte che sapientemente riduce e riproduce immagini e cose che possono qualificare, rendere originale il nostro habitat quotidiano.
La mostra aprirà alle ore 18,30 di mercoledì 28 con il rituale saluto delle autorità civili e religiose et flash-moment di poesia dialettale con il poeta perugino Nello Cicuti. Alle 19.00, don Ferdinando Todini celebrerà la Santa Messa in memoria della Fazi e del parroco don Lucio Luchetti, esemplare figura sacerdotale nella recente storia del piccolo borgo. A seguire don Mario Venturi, coetaneo di don Lucio, darà voce al significativo passaggio pastorale del sacerdote immaturamente scomparso. Un dialogo-dibattito su: ”Arte, cultura, sport per una vita civile e solidale” anticiperà il momento conviviale della serata nel corso della quale verranno consegnate a Mario Fiorucci e Rossella Gentili le spighe U.S. Acli al merito sportivo.
La mostra resterà aperta, tutti i pomeriggi dalle ore 17.00 alle ore 23. Significativa sarà anche la serata del sabato 01 luglio, dove oltre alla tradizionale “cena de l’artistica” si potrà godere uno spettacolo fantasy proposto da un gruppo di artisti italiani e orientali aderenti all’associazione “Acli-arte e spettacolo”.