Condividi su facebook
Condividi su twitter
Oltre 50 ballon si alzano tutte le mattine, fino al 31 luglio, dall'aviosuperficie del parco Acquarossa a Gualdo Cattaneo
a

Cielo sopra Gualdo Cattaneo colorato da oltre cinquanta mongolfiere domenica 23 luglio, con gli equipaggi provenienti da Inghilterra, Belgio, Scozia, Irlanda, Svizzera, Canada, Svezia, Ungheria, Germania e Lussemburgo che hanno ormai quasi tutte raggiunto il campo base del Parco Acquarossa, dalla cui aviosuperficie continueranno ad alzarsi tutte le mattine alle ore 6:30 fino a domenica 30 luglio.

Soddisfatto il patron della manifestazione, Ralph Show, anche per la visita ricevuta all’alba da Marco Caprai, uno dei principali sostenitori dell’evento dopo il suo spostamento, tre anni fa, da Todi alle Terre del Sagrantino, al quale è intitolato il trofeo che si contenderanno i vari team.

Si tratta di uno spettacolo unico nel suo genere in Italia, che ogni due anni coincide con il raduno in Francia, uno dei più grandi del mondo con oltre 800 mongolfiere partecipanti. Il 2017 è l’anno della concorrenza, per questo per il 2018 Ralph Shaw prospetta la possibilità che si possa arrivare ad oltre 200 ballon sui cieli umbri, con un progressivo allargamento del territorio interessato dalla manifestazione.

Intanto, lunedì 24 luglio, alle ore 21, è stato inserito uno spettacolo in notturna nella città di Todi, con le mongolfiere illuminate che verranno gonfiate e fatte volare ancorate in piazza del Popolo e sul prato del Tempio della Consolazione.  Un modo per riprendere i contatti con la terra d’origine dell’evento dopo il recente cambio dell’Amministrazione comunale.

Aggiornamento
A causa dell’ondata di maltempo che sta interessando il centro Italia e che – stando alle previsioni meteo – potrebbe abbattersi su Todi nelle prossime ore, l’appuntamento con le mongolfiere in città previsto per questa sera è stato rinviato a sabato 29 luglio. Alcuni degli equipaggi che prendono parte alla terza edizione della “Sagrantino cup” faranno tappa in piazza del Popolo e sul prato della chiesa della Consolazione nella serata di sabato, a partire dalle 20.45.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter