Condividi su facebook
Condividi su twitter
Con la città di Jacopone arrivano a cinque i centri dell'Umbria collegati in provincia
flixbus-busbud-partner-bus

Sempre più autobus verdi in partenza da Perugia: a un anno dal lancio dei primi collegamenti con il capoluogo umbro, FlixBus consolida la sua presenza in città e raddoppia il numero delle destinazioni raggiungibili senza cambi da Piazzale Umbria Jazz. Sono infatti già operative corse dirette verso più di 20 nuove destinazioni tra città d’arte e località turistiche di richiamo, con cui FlixBus intende offrire ai perugini un’offerta di mobilità sempre più capillare per spostarsi in Italia, soprattutto in occasione dell’estate.

Oltre a città rinomate in tutto il mondo per il loro impareggiabile patrimonio artistico, come Venezia, Caserta e Lecce, e siti di interesse storico e culturale come Pompei, tra le nuove destinazioni figurano le principali località balneari della Riviera Romagnola: con FlixBus si possono raggiungere Rimini in due ore e mezza e Cesenatico in tre ore e mezza, ma anche Riccione, Bellaria, Gatteo a Mare, Cervia e i Lidi Ravennati distano poche ore di autobus. Restano attivi i collegamenti con numerosi dei principali centri italiani, tra cui Roma (collegata fino a sei volte al giorno in due ore e 15 minuti), Firenze (raggiungibile fino a quattro volte al giorno in sole due ore), Milano, Bologna e Napoli, e mete strategiche a medio raggio come Ancona (a meno di due ore), da cui imbarcarsi in traghetto alla volta di Croazia e Grecia.

Contestualmente all’ampliamento delle corse in partenza da Perugia, FlixBus ha inoltre istituito una nuova fermata a Todi, presso la frazione di Ponterio (in località Pian di Porto), da cui sono già operativi collegamenti diretti giornalieri verso Roma, Napoli, Pompei e Salerno. Con l’ingresso di Todi nel network degli autobus verdi, si consolida ulteriormente la presenza di FlixBus sul territorio, dove la start-up collega anche Assisi, Foligno e Orvieto.

Tutti i collegamenti in partenza da Perugia, Todi, Assisi, Foligno e Orvieto sono acquistabili online, sul sito www.flixbus.it, tramite l’app FlixBus gratuita e nelle agenzie di viaggio affiliate, oltre che direttamente dal conducente al momento della partenza, a prezzo pieno e secondo la disponibilità. A bordo, Wi-Fi gratuito e prese di corrente, ideali per chi desidera lavorare a bordo, sedili reclinabili e toilette, per garantire tutto il comfort necessario ad affrontare il viaggio.


A proposito di FlixBus

FlixBus è un giovane operatore europeo della mobilità. Dal 2013 offre un nuovo modo di viaggiare, comodo, green e adatto a tutte le tasche. Con una pianificazione intelligente della rete e una tecnologia superiore, FlixBus ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa, con oltre 200.000 collegamenti al giorno verso 1.200 destinazioni in 24 Paesi.
Fondata e avviata in Germania, la start-up unisce esperienza e qualità lavorando a braccetto con le PMI del territorio. Dalle sedi di Berlino, Monaco di Baviera, Milano, Parigi, Zagabria, Amsterdam e Stoccolma, il team FlixBus è responsabile della pianificazione della rete, del servizio clienti, della gestione qualità, del marketing e delle vendite, oltre che dello sviluppo del business e tecnologico. Le aziende di autobus partner – spesso imprese familiari con alle spalle generazioni di successo – sono invece responsabili del servizio operativo e della flotta di autobus verdi, tutti dotati dei più alti standard di comfort e di sicurezza. In tal modo, innovazione, spirito imprenditoriale e un brand affermato della mobilità vanno a braccetto con l’esperienza e la qualità di un settore tradizionalmente popolato da PMI. Grazie a un modello di business unico a livello internazionale, a bordo degli autobus verdi di FlixBus hanno già viaggiato milioni di persone in tutta Europa, e sono stati creati migliaia di posti di lavoro nel settore.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter