Condividi su facebook
Condividi su twitter
Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso nazionale per le orchestre degli istituti di istruzione secondaria di primo grado
concoso orchestre musicali scuole todi

Grandi aspettative per la decima edizione del concorso nazionale “Jacopone da Todi: Nuove Musiche per la Scuola” in programma l’8 e 9 maggio 2018, due giorni nei quali si svolgerà anche la seconda edizione del premio di composizione “Città di Todi”, entrambi promossi ed organizzati presso il Teatro Comunale dalla scuola Media “Cocchi-Aosta” in collaborazione con l’istituzione municipale.

Il concorso, del quale in questi giorni è stato pubblicato il bando, prevede tre categorie di premi: Miglior Esecuzione; Miglior Arrangiamento e Miglior Composizione Originale. Ogni orchestra partecipante svolge un’audizione della durata di 15 minuti di fronte ad una Giuria composta da musicisti di chiara fama. Nel concerto finale, oltre alle orchestre vincitrici, si esibisce anche l’Orchestra della “Cocchi-Aosta” e del Liceo “Jacopone”, realtà intorno alla quale ruota l’evento.

A sostenere la crescita della manifestazione, che si è conquistata a livello nazionale uno spazio di tutto rispetto tra le realtà scolastiche di riferimento, è arrivato di recente il sostegno del dottor Raimondo Astarita, che attraverso la società Vart Communication – come è stato anticipato in occasione del concerto di Natale in Duomo – metterà a disposizione le risorse economiche per l’assegnazione dei premi.

Sulla scorta di quanto avvenuto in passato, si prevede la partecipazione di una ventina di orchestre, con l’arrivo da tutta Italia di 1.500-2.000 orchestrali, dando così concretezza allo spirito di un concorso nato per stimolare la creazione di nuovi repertori e, al tempo stesso, sia un’opportunità di scambio e di confronto fra compositori, docenti e studenti delle scuole.

Le iscrizioni ai due concorsi sono dunque aperte. Le orchestre delle scuole avranno tempo fino al 4 aprile per aderire. Da lì in poi si entrerà nella fase di prove più serrate e, poi, alla “gara di note” che porterà all’assegnazione dell’ormai ambìto Premio.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter