Condividi su facebook
Condividi su twitter
Lo smontaggio della grande impalcatura procede velocemente, lasciando apprezzare il lavoro di restauro appena ultimato
consolazione copertura terminata

E’ iniziato da qualche giorno, a collaudo dei lavori ultimati, lo smontaggio della grande impalcatura che per mesi ha rivestito la grande cupola centrale del Tempio della Consolazione di Todi. Un’impalcatura, dall’impianto spettacolare, tanto più per essere stata realizzata senza alcun foro di fissaggio sulle pietre della chiesa, che è servita per consentire la sostituzione del manto di copertura in piombo, al fine di eliminare le infitrazioni di acqua meteorica.
La RB, impresa specializzata in restauri con sede a Saragano di Gualdo Cattaneo, ha eseguito per mesi i lavori ad alta quota sagomando in logo i pannelli in piombo e il loro fissaggio. Nonostante una stagione primaverile avversa, la ditta sta portando a termine il cantiere nei tempi annunciati, restituendo la piena fruibilità visiva della Consolazione per l’inizio dell’estate.
La grande cupola oggetto dell’intervento è già tornata nella giornata di martedì pienamente visibile, con lo smontaggio del resto del palco che procede alacremente. “Ci siamo presi l’impegno di liberare l’ingresso principale dalle protezioni entro questo fine settimana – conferma il titolare della RB Gianluigi Barcaroli. Si tratta di una fase di lavoro ugualmente delicato, ma contiamo di liberare completamente l’area nel giro dei primi giorni di giugno”.
La “svelamento” della cupola centrale, il cui restauro segue quello eseguito negli anni scorsi sulle semincupole, raccoglie la soddisfazione dei tuderti e ne alimenta l’orgolio cittadino e il senso di appartenenza”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter