Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'Istituto tuderte riprende ed intensifica l'attività editoriale: in uscita quattro volumetti tematici che riprendono un'antica tradizione dell'Agraria
copertina opuscoloLa Biblioteca Edda Bellucci_7

Quattro nuovi “Quaderni” tematici – sull’archivio storico della scuola, sulle biblioteche dell’Istituto, sull’orto dell’ex monastero di Montecristo e sulle attività agricole connesse – sono stati appena dati dalle stampe dal Ciuffelli-Einaudi di Todi, polo tecnico-professionale articolato su tre sedi e su sei indirizzi di studio.
L’iniziativa editoriale rivitalizza una tradizione che ha già visto la scuola agraria tuderte pubblicare in un lontano passato materiali e riflessioni. Tra i casi da citare il settimanale la “Gazzetta Agricola Tuderte”, ai primi del Novecento, e le “Note di tecnica agraria” negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso.

“Il progetto di trasformare esperienze didattiche innovative, approfondimenti e sperimentazioni curriculari in agili pubblicazioni – scrive il dirigente Marcello Rinaldi nell’introduzione – risponde anche alla volontà di documentare e diffondere le buone pratiche presenti nella scuola e all’opportunità di valorizzare il lavoro svolto in termini di ricerca, sperimentazione e laboratorialità”.

Quelli in uscita in questi giorni sono i numeri 5, 6, 7 e 8 della Collana, che seguono appunti altri quattro pubblicati tra il 2014 e il 2017. La fioritura degli ultimi volumetti è legata al maturare di iniziative di sistemazione e riordino che hanno riguardato diverse reparti e situazioni, dando modo di fare un punto compiuto su alcune articolazioni scolastiche. Altri “Quaderni” sono in programma, al fine di dare ulteriore linfa ad un’iniziativa utile per gli studenti di oggi ma molto apprezzata anche dai tanti ex allievi.

L’intenzione della dirigenza è quella di andare a presentare i volumetti, tutti tra le 60 e le 84 pagine, nelle prossime settimane, in parallelo con il taglio del nastro del nuovo sito internet del Ciuffelli-Einaudi, interfaccia sempre più frequentata dalla comunità scolastica e non solo. Carta, quindi, ma anche web, in linea con il cartellone di eventi – Libri, parole e bit- che animano dall’inizio dell’anno scolastico il Campus tuderte.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter