In un anno di legislatura, ben il 90% (61) del totale delle (68) leggi approvate in Parlamento, sono state di iniziativa del governo.
È quanto emerge dal primo rapporto sulle attività dei parlamentari nel primo anno della XVI legislatura, presentato dall’Osservatorio civico sul Parlamento italiano, promosso da Cittadinanzattiva, Controllo cittadino e Open polis.
C’è stata quindi assoluta assenza di iniziativa legislativa autonoma delle Camere.
Ancora più netta la mancanza di attenzione nei confronti dei disegni di legge presentati dal popolo o dalle regioni.
I 21 ddl di iniziativa regionale e i 12 di iniziativa popolare non sono stati mai stati presi in considerazione da Camera e Senato.
- Redazione
- 17 Giugno 2009
Condividi su facebook
Condividi su twitter