Condividi su facebook
Condividi su twitter
Interrogazione del consigliere provinciale del Pdl Michele Martorelli
gestione-faunistica

In una interrogazione rivolta al presidente della Provincia di Perugia il consigliere provinciale del Pdl Michele Martorelli si occupa dell’istituzione di una ZRC nel comune di Todi frazione "Romazzano".
“Con determina dirigenziale – si ricorda nel documento – il Servizio Programmazione e Gestione Faunistica ha individuato nel comune di Todi una Zona di Ripopolamento e Cattura nella frazione Romazzano; la legge 157/92, art. 10 comma 14 riconosce la possibilità di opporsi all’istituzione di una ZRC ai proprietari o conduttori dei fondi, costituenti almeno il 40 per cento della superficie complessiva che si intende vincolare, tanto che in data 10 settembre 2009 è stata presentata opposizione a tale provvedimento da parte dei proprietari e conduttori dei fondi interessati dal provvedimento”.
Secondo quanto scrive il consigliere del Pdl, l’area individuata dal Servizio Programmazione e Gestione Faunistica è ubicata in un contesto assai sfavorevole per le finalità previste: “il terreno è fortemente boschivo e si avrebbe una eccessiva proliferazione di cinghiali che risultano essere fortemente dannosi per le colture agricole che vengono impiantate nella zona e l’eccessiva presenza di storni metterebbe a rischio gli oliveti e i vigneti”. Attualmente, grazie all’opera svolta dai cacciatori, i danni arrecati alle colture sono considerati accettabili dagli stessi agricoltori.
“Qualora fosse istituita in via definitiva – scrive Martorelli – la ZRC "Romazzano" rischierebbe di diventare un ricettacolo di nocivi. Se ciò avvenisse gli agricoltori si vedrebbero costretti a chiedere a questo Ente il rimborso dei danni arrecati o peggio ancora a cessare le proprie attività”.
Per questo il consigliere provinciale interroga la Giunta per sapere cosa intenda fare in merito a tale provvedimento; qualora fosse ritirato detto provvedimento, quale destinazione si   intenderà prevedere per dette zone; quali contatti siano stati presi con le associazioni  venatorie della zona per l’individuazione di un progetto alternativo.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter