Condividi su facebook
Condividi su twitter
In maggioranza allo "Jacopone" hanno optato per lo Scientifico e per il Linguistico, con la conferma, tuttavia, di un buon numero di iscrizioni al Classico e alle Scienze umane
Liceo_jacopone_todi

I Licei sono risultati la prima scelta. E’ quanto emerge dai dati diffusi dal Ministero dell’Istruzione alla chiusura online delle iscrizioni alle prime classi degli istituti superiori. In Umbria addirittura di più della media nazionale: ben il 60,4% rispetto al 57,1%.

Allo “Jacopone da Todi” i nuovi iscritti sono stati 159, un risultato che la dirigente Maria Rita Marconi definisce lusinghiero, “che ci spinge ad impegnarci per creare, sin da oggi, una scuola ancora più bella, inclusiva e digitale”.
“Il fatto che i licei siano scelti da un elevato numero di ragazzi non è casuale”, sottolinea la Preside Marconi: “evidentemente le famiglie vedono nell’istruzione liceale una garanzia di crescita culturale necessaria per affrontare le sfide sempre più complesse del nostro tempo“.

In maggioranza allo “Jacopone” hanno optato per lo Scientifico e per il Linguistico, con la conferma, tuttavia, di un buon numero di iscrizioni al Classico e alle Scienze umane, dando quindi continuità a tutti gli indirizzi presenti a Todi, provenienti lo scorso anno da un vero e proprio record.
“Quello che conta – sottolinea la dirigente – è l’offerta formativa del Liceo “Jacopone” nel suo insieme, un’offerta che punta ad unire tradizione e modernità, volendo investire, grazie anche ai fondi PNRR, sulla trasformazione degli ambienti di apprendimento, per una didattica innovativa, in grado di preparare al meglio gli studenti, perché ognuno di loro possa costruire il proprio, personale progetto di vita futura”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter