Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dopo la presentazione del libro di Sergio Guarente “Racconti dell’oltrevita”, sono iniziati ieri pomeriggio gli incontri dell’Università della Terza Età
unitre todi incontro 31-03

L’Unitre di Todi – Università della Terza Età – nella giornata di ieri, 30 marzo 2023, ha ripreso ufficialmente le sue attività, dopo l’evento inaugurale dello scorso 22 marzo, con la presentazione del libro di Sergio Guarente “Racconti dell’oltrevita”; ne hanno discusso con l’autore, presso la Sala Vetrata dei Palazzi Comunali, Paola Bernardini, Docente di Filosofia e Storia presso il Liceo “Jacopone da Todi” di Todi, e il Prof. Gianluca Prosperi, già Docente di Filosofia e Storia presso il Liceo classico “Annibale Mariotti” di Perugia. 

Il pubblico presente ha potuto apprezzare l’accurata analisi dell’opera, inframmezzata dalla lettura di brani significativi tratti dai tre racconti che la compongono, caratterizzati da una chiara coloritura metafisica, essendo incentrati sulla questione di fondo del nesso tra la vita mortale e l’oltrevita: l’immaginazione dell’autore introduce gli scenari possibili del nostro destino ultraterreno, strettamente intrecciati al vissuto sulla terra, nella ricerca di un senso sfuggente e ammantato di mistero.  

Le attività dell’UNITRE di Todi proseguiranno, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Todi, attraverso una programmazione ricca e articolata, che arriverà, per il corrente anno accademico, fino al 15 giugno 2023; il prossimo appuntamento sarà la conferenza, a cura del Prof. Manfredo Retti, dal titolo “Introduzione all’Opera lirica”, che si terrà giovedì 13 aprile 2023, alle ore 15:30, presso la Sala Vetrata dei Palazzi Comunali. 

In conclusione – spiega il prof. Guarente – la ripresa delle attività indica con chiarezza che la nostra Università della Terza Età è pronta a dedicare alla città e al territorio le sue idee ed energie, al fine di percorrere, con gentile determinazione, la via luminosa della ricerca umana del sapere, nutrita dal piacere dell’incontro.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter