Condividi su facebook
Condividi su twitter
I diplomati all'Itcg "Einaudi" di Todi nel lontano 1990 risponderanno di nuovo all'appello dei loro insegnanti in "un'aula-ristorante"
v^b-ragioneria-todi-anno-1990

Vent’anni fa, in questi stessi giorni, stavano iniziando a trepidare per l’imminente esame di maturità. Stasera, invece, si ritroveranno insieme a tavola per festeggiare il ventennale dal diploma di ragioniere.
Protagonisti della rimpatriata gli ormai ex ragazzi della quinta sezione B dell’Istituto tecnico commerciale per ragioneri e geometri "Einaudi" di Todi, licenziati nella stagione scolastica 1989/90.
Sarà un ritrovarsi per ricordare gli anni vissuti da compagni di banco, per alimentare la nostalgia dei bei momenti vissuti insieme, per aggiornarsi sulle rispettive vicende professionali e familiari e, anche per rivedere, quasi sicuramente con uno spirito diverso, i docenti che hanno contribuito alla loro crescita umana e culturale.
Non è stato facile rintracciare tutti, fa sapere Adriano Chiacchieroni, uno dei promotori dell’iniziativa, visto che alcuni hanno lasciato nel frattempo l’Umbria per motivi di lavoro, ma non sono stati lesinati tentativi, ricorrendo ad ogni mezzo disponibile, incluso l’ormai onnipresente social network "Facebook".
All’appello, che non avverrà in aula ma in una sala ristorante, dovrebbero rispondere, in rigoroso ordine alfabetico (e come si usa a scuola con il cognome prima del nome): Atanasi Maria, Bianconi Anna Maria, Bicchi Sauro, Bonciarello Francesca,  Caiello Massimo, Caponi Michela, Chiacchieroni Adriano, Cruciani Cristina, Dominici Cristina, Fortunati Lori, Giuliani Mauro, Massetti Manuela, Mortaro Patrizia, Pepparoni Michela, Pesca Stefania,  Petrella Nicoletta, Vesseri Sonia.
Dopo tanti anni qualcuno del gruppo, ritratto in una foto rigorosamente in bianco e nero come si conveniva all’epoca, potrebbe fare anche un po’ di fatica a riconoscere qualche ex compagno, ma pure questo finirà per diventare probabilmente un motivo di piacevole divertimento.
Per il corpo insegnanti interverranno Alunni Maria Grazia, Capitani Ermanno, Paolini Franco, Procacci Maria e Ruggiano Giovanni.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter