Condividi su facebook
Condividi su twitter
Mercoledì 12 luglio convocata l'assemblea dei soci per un'aggregazione nel nome della sostenibilità delle produzioni certificate dell'Umbria
StreamImmagineOttimizzata

Si allunga l’elenco dei Distretti del Cibo istituiti o in via di istituzione in Umbria. Ai primi due, quelli nati nell’area del Trasimeno e dell’Orvietano, ha fatto seguito quello della filiera del vino, quindi dell’Alta Umbria, poi della Valnerina  e ancora dell’Amerino.
A breve ne nascerà un altro, per iniziativa del GAL della Media Valle del Tevere, che si caratterizzerà come “Distretto sostenibile delle produzioni certificate dell’Umbria”.
La deliberazione dovrebbe arrivare già mercoledì 12 luglio, giorno nel quale è stata convocata l’assemblea dei soci da parte del presidente Eridano Liberti.

La compagine sociale del GAL Media Valle del Tevere è costituita da 22 soci, di cui 6 privati e 16 pubblici.
La parte pubblica è rappresentata da la provincia di Perugia e i 15 Comuni dell’area, la parte privata comprende varie rappresentanze del mondo imprenditoriale e sociale del territorio quali: Confcommercio Umbria, C.N.A. Umbria, C.I.A. dell’Umbria, Confagricoltura Umbria, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti Perugia e U.N.P.L.I. Umbria.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter