Condividi su facebook
Condividi su twitter
Oggi il Consiglio Regionale dell'Umbria, nella sua prima, seduta proclamerà consigliere l'ex Sindaco di Todi in sostituzione di Silvano Rometti che è risultato eletto nella lista regionale
buconi


Da oggi, il tuderte ex Sindaco di Todi ed ex assessore provinciale, Massimo Buconi potrà fregiarsi ufficialmente del titolo di consigliere regionale
. E quindi tornare a frequentare quella piazza Italia da cui si era allontanato pochi mesi fa allo scadere del suo mandato alla Provincia.
Pochi passi tra le due istituzioni, che pochi prevedevano fossero possibili, ma in cui Buconi ha creduto ed ha avuto ragione.
Non è una cosa imprevista, perché già era noto che Silvano Rometti , eletto sia nella lista provinciale di Perugia (Socialisti e riformisti), sia in quella regionale (Per l’Umbria-Catiuscia Marini presidente), ha optato per questa ultima.
Ma il subentro di Buconi dovrà essere proclamato ufficialmente in apertura della prima seduta del Consiglio regionale dell’Umbria della nona legislatura, oggi alle 10 e per questo ha già ricevuto la lettera di convocazione.
L’avviso è stato inviato anche a Sandra Monacelli (Udc)  che subentrerà a Paola Binetti (candidata presidente nella lista Casini-Unione di Centro) che ha optato per il Parlamento nazionale.
Per la prima seduta è prevista anche una eventuale prosecuzione dei lavori mercoledì 19 maggio (sempre dalle 10).
All’ordine del giorno della seduta, convocata dal presidente provvisorio (il consigliere anziano Paolo Brutti, dell’ Idv), l’elezione del presidente e dell’ufficio di presidenza del consiglio
Il presidente è eletto a maggioranza dei quattro quinti dei componenti del consiglio, ma se dopo tre scrutini nessun candidato ottiene la maggioranza richiesta, nella quarta votazione, da tenersi nel giorno successivo, è sufficiente la maggioranza assoluta dei consiglieri.
I componenti dell’ufficio di presidenza (due vicepresidenti e due consiglieri segretari) vengono eletti con votazioni separate con voto limitato ad un solo nominativo. Sono proclamati eletti i consiglieri che riportano il maggior numero di voti e, a parità, i più anziani di età.
Poi si inizierà a discutere per le cariche nelle commissioni consiliari e si vedrà se la lunga esperienza amministrativa di Buconi varrà a procurargli un ruolo importante.
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter