Condividi su facebook
Condividi su twitter

Con l’apertura dello sportello comunale ‘Spazio Donna’ il comune di Deruta si dimostra in prima linea nel combattere la violenza di genere. Grazie all’interessamento e alla volontà del vice sindaco con delega alle Politiche Sociali Cristina Canuti della Lega, che sin dall’inizio ha creduto in questo progetto e alla presenza sempre costante del sindaco Michele Toniaccini, è stato avviato sul territorio un servizio fondamentale per sostenere e aiutare le donne che subiscono qualsiasi tipo di violenza, fisica o psicologica.

Come segretario di sezione, a nome dei militanti della Lega, ringrazio il consigliere regionale Manuela Puletti, presidente della Commissione regionale d’inchiesta sul femminicidio e le violenze di genere, che ha partecipato all’inaugurazione dello sportello, portando i saluti della Presidente Tesei e della Regione Umbria che ha contribuito attivamente alla realizzazione di ‘Spazio Donna’.

Sono ancora troppi gli episodi di violenza che coinvolgono le donne e che possono assumere diverse forme: è giunto il momento di dire basta a queste spirali di odio sostenendo le vittime di tali soprusi e avviando un percorso basato sull’ascolto. Lo sportello organizza iniziative di sensibilizzazione e prevenzione in rete, in collaborazione con gli altri organismi attivi sul territorio. Vuole essere, inoltre, un ulteriore incoraggiamento alle donne a denunciare soprusi, manipolazioni, violenze e allo stesso tempo si mettono a disposizione professionisti per accompagnare la donna verso un percorso di libertà. Infine, trasmette la cultura della differenza di genere, il superamento degli stereotipi e pari opportunità per tutti e tutte.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter