Condividi su facebook
Condividi su twitter
I corsi permetteranno a coloro i quali abbiano interrotto il percorso scolastico, di conseguire il diploma di Maturità di Ragioniere e Perito Commerciale
corso serale einaudi

La scuola, da sempre, rappresenta uno dei fattori propulsori per la nostra società: ne abbiamo testimonianza dal corso serale per adulti, attivato ormai da oltre venti anni presso l’Istituto Einaudi di Todi e di cui stanno per ricominciare i corsi del nuovo anno scolastico.

Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell’Istituto Tecnico Einaudi dal lunedì al giovedì, per il 75 per cento in presenza e per il restante 25 per cento in modalità a distanza: questo per cercare di venire incontro alle esigenze degli studenti-lavoratori con i carichi di famiglia. Negli anni passati era stato attivato il corso Amministrazione Finanza e Marketing (ex Ragioneria); da quest’anno invece sarà attivo il corso SIA (Sistemi Informativi Aziendali), maggiormente adeguato alle richieste del mercato del lavoro: il corso, le cui iscrizioni sono ancora aperte, consente ai frequentanti di acquisire il titolo di ITP, ovvero Insegnante Tecnico-Pratico, e permette a coloro i quali, per varie ragioni, abbiano interrotto il percorso scolastico, di conseguire il diploma di Maturità di Ragioniere e Perito Commerciale.

L’utenza che si è rivolta al corso serale è ampia e variegata: dagli studenti ancora giovani, che per i motivi più diversi avevano interrotto gli studi, alle persone che, pur avendo un’età più matura, hanno ritenuto che la scuola potesse rappresentare un’ottima opportunità di miglioramento della propria posizione lavorativa fino a coloro i quali, semplicemente, hanno desiderato affrontare un nuovo percorso di crescita umana, per riprendere, con spirito nuovo, un rapporto con la scuola e con la formazione culturale.

I responsabili del corso, inoltre, possono andare fieri di due dati piuttosto lusinghieri: il primo, i casi di corsisti che, dopo avere conseguito la maturità, si sono iscritti all’università, nonostante le difficoltà di dover conciliare gli impegni di lavoro con i carichi di famiglia; il secondo, quello di ben tre alunni che, al termine degli esami di maturità dell’anno scolastico 2022/2023, sono stati selezionati per la frequentazione di un Mini Master presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter