Si sono insediate oggi pomeriggio, nella sala Trasimeno di Palazzo Cesaroni, le tre commissioni consiliari permanenti del consiglio regionale umbro. Convocati dal presidente del consiglio, Eros Brega, i lavori della prima seduta prevedevano l’elezione dei presidenti e dei vicepresidenti.
Per la prima commissione – riferisce un comunicato della Regione – composta da otto commissari, è stato eletto presidente Oliviero Dottorini (dell’Idv, lo è stato anche nella precedente legislatura) con 5 voti, vice presidente è Massimo Monni (Pdl) con 3 voti.
Per la presidenza della seconda commissione, (10 commissari), è stato designato Gianfranco Chiacchieroni (PD) con 6 voti, la vicepresidenza a Maria Rosi (Pdl) con 4 voti; Presidente della terza commissione (10 commissari) è stato eletto Massimo Buconi (Socialisti e riformisti) con 5 voti, vicepresidente Rocco Valentino (Pdl) con 3 voti, 2 sono state le schede bianche.
Questa la composizione completa di ciascuna commissione e le relative competenze
La prima commissione (Affari istituzionali e comunitari) si occupa di bilancio, programmazione generale, programmazione e organizzazione delle risorse finanziarie, patrimoniali e umane, enti dipendenti dalla regione e società partecipate dalla regione, rapporti con gli enti locali, innovazione e sistemi informativi, politiche comunitarie, relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo, emigrazione.
Commissari: Oliviero Dottorini (Idv) presidente; Massimo Monni, (Pdl) vicepresidente; Luca Barberini, Fausto Galanello, Renato Locchi, (Pd); Damiano Stufara (Prc-Fed.sin.); Andrea Lignani Marchesani, Fiammetta Modena (Pdl).
La seconda commissione (Attività economiche e governo del territorio) si occupa di politiche agricole e agro-alimentari, programmazione forestale e politiche per lo sviluppo della montagna, artigianato e cooperazione, energia, commercio, turismo, governo del territorio, protezione civile, urbanistica, valorizzazione dei sistemi naturalistici e paesaggistici, aree protette, infrastrutture e trasporti, difesa del suolo, ciclo idrico integrato, cave, miniere e acque minerali, opere pubbliche e infrastrutture tecnologiche, mobilità.
Consiglieri regionali membri: Gianfranco Chiacchieroni (PD) presidente; Maria Rosi, (Pdl) vicepresidente; Luca Barberini, Andrea Smacchi, (Pd); Paolo Brutti (Idv); Roberto Carpinelli (Pdci); Orfeo Goracci (Prc-Fed.sin.); Alfredo De Sio, Massimo Mantovani e Raffaele Nevi (Pdl).
La terza commissione (Sanità e servizi sociali) si occupa di tutela della salute, sicurezza dei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, politiche abitative, edilizia pubblica, beni e attività culturali, volontariato e cooperazione sociale, sport e impiantistica sportiva, istruzione e sistema formativo, formazione professionale, diritto allo studio, politiche attive del lavoro, pari opportunità, caccia e pesca, immigrazione.
Consiglieri regionali membri: Massimo Buconi (Socialisti e riformisti) presidente; Rocco Valentino (Pdl) vicepresidente; Lamberto Bottini, Renato Locchi, Andrea Smacchi, (Pd); Paolo Brutti (Idv); Damiano Stufara (Prc-Fed.sin.); Francesco Zaffini (Pdl); Gianluca Cirignoni (Lega nord); Sandra Monacelli (Udc).