Condividi su facebook
Condividi su twitter
Intensificati i controlli straordinari del territorio anche ad Umbertide e Città di Castello: oltre 500 persone le identificate
polizia controlli

A seguito delle determinazioni assunte in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento tenutasi in Prefettura lo scorso 3 aprile, sono stati ulteriormente intensificati i controlli straordinari interforze nella provincia di Perugia al fine di prevenire e reprimere gli episodi di microcriminalità, reati contro il patrimonio, immigrazione clandestina spaccio di stupefacenti e aggressioni.

L’attività di prevenzione ha visto l’impiego di un dispositivo interforze composto da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Città di Castello che hanno effettuato un attento controllo, anche con pattugliamenti appiedati delle zone attenzionate.

Nell’ultima settimana, i servizi hanno riguardato le aree urbane dei comuni di Deruta, Collazzone, Umbertide e Città di Castello, estesi poi capillarmente anche alle zone periferiche e più isolate per prevenire i furti in abitazione e intercettare soggetti dediti alle attività illecite.

Gli operatori hanno effettuato anche posti di controllo, utili per verificare il traffico in entrata e in uscita e sottoporre a verifiche più approfondite le persone sospette o con precedenti di Polizia.
Nel corso dell’attività di prevenzione sono stati identificate 519 persone, monitorati 170 veicoli; contestate anche 6 sanzioni per violazione del Codice della Strada.

I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici – 5 quelli sottoposti ad accertamenti – dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati e ad effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal TULPS, e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori.
L’intensificazione dei controlli interforze proseguirà anche nei prossimi giorni.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter