Condividi su facebook
Condividi su twitter
Raccolti circa 10 quintali di rifiuti lungo la strada provinciale 414, grazie all’iniziativa dell’Associazione locale "Jolli...i ragazzi degli anni '70”
giornata ecologica

Si è svolta e conclusa la “Giornata Ecologica” di Massa Martana, organizzata dall’Associazione locale “Jolli…i ragazzi degli anni ’70” che, all’orario stabilito, ha puntualmente preso il via, sfidando l’incertezza del tempo che non ha fatto mancare alla partenza un’indesiderata pioggerellina. Ma il gruppo di 25 imperterriti partecipanti, adeguatamente attrezzati e sotto l’occhio vigile dei Carabinieri, della Polizia Municipale e della Protezione Civile locali, in circa quattro ore hanno pulito alla perfezione entrambi i lati della strada provinciale 414, nel tratto di circa 3 Km Massa Martana, Piazza del Volontariato-località Cimacolle e viceversa.

Alla fine di tutto il percorso sono stati trovati e rimossi circa 10 quintali di rifiuti di ogni genere, quali pneumatici, bottiglie di plastica e vetro, ferraglie varie, televisori e computer, carta plastificata ecc., gettati in maniera sconsiderata ai bordi della strada ed occultati per molto tempo dalla vegetazione. Ad operazione conclusa tutta la soddisfazione degli organizzatori, a cui va il ringraziamento della comunità. In particolare da elogiare l’opera dei partecipanti in primis e di quanti hanno collaborato al sostegno della stessa, a cominciare dal Comune di Massa Martana con gli uffici e servizi coinvolti, alla Consulta Giovanile, ai Carabinieri della locale stazione, agli sponsor, all’Opera Pia Pubblica Assistenza di Terni del Presidente Abati che ha fornito il mezzo sanitario e i due autisti, Boncio e Cascioli, per ogni eventuale e malaugurata necessità, assistenza non potuta esperire dalla C.R.I. di Massa Martana, perchè completamente impegnata da servizi precedentemente assunti in loco e altrove.

L’Associazione “Jolli…i ragazzi degli anni ’70”, sarà nuovamente all’opera a Massa Martana e località Cimacolle, l’11 e 12 maggio 2024 in occasione della Festa della Mamma, a supporto della consueta iniziativa floreale dell’A.I.R.C. (Associazione Italiana per Ricerca sul Cancro) per tale circostanza.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter