Il teatro Comunale di Todi, nella sera di sabato 29 e nel pomeriggio di domenica 30 marzo, ha visto riempire palchi e platea di numerosissimi spettatori, giunti per assistere al tradizionale spettacolo organizzato ogni anno dall’AVIS, con il contributo del Comune di Todi e di La Consolazione Etab. In rappresentanza dell’associazione ad introdurre l’evento è stato Mario Ciani che ha poi passato la parola all’Assessore Elena Baglioni e all’assessore Alessia Marta che hanno evidenziato l’importanza dell’attività dell’Avis e del donare il proprio sangue a persone sconosciute senza nulla pretendere in cambio. Sono poi intervenuti la Dott.ssa Ferri dell’Istituto Francisci e Samuele Tomasselli, portavoce dell’Associazione Vega che organizza la seconda edizione di Amati Festival che si terrà dal 31 maggio al 2 giugno prossimi al centro storico di Todi, sui temi dei disturbi alimentari.
All’apertura del sipario lo spettacolo nello spettacolo: tutti schierati i bambini delle classi terze e quinte della scuola primaria di Porta Fratta che hanno cantato il primo dei quattro brani della loro scaletta, diretti da Francesca Chiavari, supportati nel corso della rappresentazione dalle loro maestre che con la consueta attenzione e disponibilità hanno intrattenuto i numerosi bambini tra un’esibizione ed un’altra. Il tutto mentre sul palco continuavano a susseguirsi le coreografie interpretate dai tanti bambini e ragazzi delle scuole di danza Tuder Ballet Studio, Dance art e Todi Danza, sulle musiche dei Neutro Blues M.A.C., gruppo musicale nato ben 40 anni fa e portato avanti da Paolo Gagliardini, composto da quasi 20 elementi tuderti e non, che hanno riprodotto alcuni successi presentati per la prima volta in una delle varie edizioni del festival di Sanremo.
Si sono inoltre esibiti i Panaro Ramblers Acustic Trio ed il ventriloquo Nicola Pesaresi ed il suo personaggio Isotta, che con i suoi sketch ha intrattenuto in più momenti grandi e piccini durante la manifestazione.
Insomma, bellissimo evento ricco di emozione non solo per le tematiche dalle quali nasce, legate alla donazione, ma anche per la presenza di tanti bambini che sapranno trarre degli importanti insegnamenti da questa bellissima esperienza a sostegno dell’Avis tuderte.
Avis Todi che proprio nei giorni scorsi ha rinnovato il proprio direttivo, eleggendo come nuovo presidente Fabrizio Baffoni. Ecco gli altri componenti del direttivo: Patrizia Settimi, Luca Cionco, Paolo Gagliardini, Massimo Fortunati, Giorgia Cerquaglia, Graziella Angeloni, Marco Cerquaglia, Giovanna Fortunati, Alessio Bernardini, Daniela Popoli.