Il Gruppo Angelantoni di Massa Martana prosegue nel proprio sviluppo e si potenzia anche nei settori più tradizionali tra quelli in cui opera: produzione di camere per prove ambientali simulate, di banchi prove autoveicoli, di sistemi vibranti elettrodinamici e quello delle energie rinnovabili, soprattutto nel solare.
In particolare con l’operazione resa nota oggi la società Gruppo Angelantoni Industrie spa consolida la sua presenza nel settore Life Science
La società massetana ha infatti proceduto all’acquisizione di Acotec, azienda ferrarese che opera da oltre 25 anni nel settore dell’impiantistica ad elevato contenuto tecnologico e nella progettazione e realizzazione di aree ed ambienti di lavoro a contaminazione controllata.
Organizzata in due divisioni, «colture protette» e «clean rooms», l’azienda ferrarese è stata tra le prime aziende in Italia a fornire laboratori «chiavi in mano» autorizzati ad operare in qualità di officine farmaceutiche per terapie avanzate dall’Aifa (Agenzia italiana del farmaco).
Acotec ha realizzato impianti in Italia e in Europa anche nei settori farmaceutico, medicale e alimentare.
La divisione «clean rooms» di Acotec, insieme a quella della divisione Steril, società presente nel Gruppo Angelantoni dal 2008, consolida la posizione di Angelantoni Industrie nel settore biomedicale.
Il Gruppo si propone oggi ai propri clienti come partner unico per la progettazione e realizzazione di ambienti a contaminazione controllata completi di apparecchiature specifiche per la protezione dell’operatore e del prodotto, oltre che di apparecchiature frigorifere a bassa e bassissima temperatura, da oltre 70 anni punto di forza di Angelantoni e distribuite in Italia dalla consociata Ahsi spa di Bernareggio (Monza e Brianza).
La divisione «colture protette», insieme alla consociata Solarlight Italia, consentirà invece di fornire serre fotovoltaiche ad avanzata tecnologia, affiancandole alle più tradizionali serre installate da Acotec in tre dei cinque continenti.