Nei giorni sorsi sono stati diffusi dal Comune di Todi i dati turistici ricevuti dalla Regione Umbria, relativi ai mesi di Aprile e Maggio. In particolare i flussi relativi agli arrivi ed alle presenze nella nostra Città e nel comprensorio Tuderte.
Siamo molto felici di riscontrare numeri davvero eccellenti, che pongono ancora una volta Todi all’attenzione dei media e la vedono protagonista tra le principali realtà della nostra Regione.
Nel mese di Aprile gli arrivi sono cresciuti del 3,8% e le presenze (quindi le camere vendute complessivamente) del 4,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; per quanto riguarda il mese di Maggio la crescita è stata ancora maggiore con il dato degli Arrivi al +4,5% rispetto a Maggio 2024 e le presenze che si attestano su un +6,2%.
Il dato che però che ha fatto balzare Todi anche all’attenzione dei media regionali e nazionali, è stata l’importante crescita dei turisti stranieri in questi stessi due mesi.
Ad Aprile e Maggio si sono registrati rispettivamente il +35% ed il + 23% di presenze rispetto ad Aprile e Maggio 2024, collocandoci nel ristretto novero delle Città più amate dai turisti e visitatori stranieri della nostra Regione, al pari delle mete storicamente più importanti come Assisi e Perugia.
In considerazione del fatto che il 2024 era stato l’anno record per numero di camere vendute nella storia del Comune di Todi, i dati di questi primi mesi del 2025 fanno bene sperare per un prosieguo dell’anno molto positivo per tutti gli operatori del settore e per l’indotto per la nostra Città e per i territori limitrofi.
Siamo convinti che questi risultati non siano certamente casuali, ma siano frutto di un costante lavoro dell’Amministrazione Comunale in sinergia con le strutture ricettive e le attività economiche della Città; in particolare vogliamo evidenziare il grande lavoro, che dura ininterrottamente da 8 anni, dell’Assessore al Turismo di Fratelli d’Italia Claudio Ranchicchio, che non ha mai lesinato impegno ed energie per far crescere i flussi turistici e l’attrattività della nostra Città in maniera globale.
Todi è stata protagonista in tutte le più importanti Fiere ed in alcuni dei più importanti meeting legati al Turismo, sia in occasione di eventi a carattere nazionale, che in fiere internazionali, creando i presupposti per importanti collaborazioni tra Città, operatori e territori diversi, facendo conoscere Todi anche a nuovi potenziali agenzie e buyers del settore.
Certamente anche la nascita e la crescita di eventi e mercati legati all’enogastronomia ha contribuito a questo sviluppo turistico che ha avuto Todi negli ultimi anni, determinando una crescita significativa del Turismo esperienziale attraverso degustazioni, visite guidate, conferenze ed eventi che finalmente hanno dato la misura del potenziale che ha la nostra Città e che nei prossimi anni potrà generare una ulteriore importante ricaduta economica e di immagine.
Siamo certi che una visione lungimirante, la capacità di ascolto che ci contraddistingue e la sinergia con tutti gli operatori del settore, permetteranno nei prossimi anni una ulteriore crescita, in considerazione anche del fatto che la Città sta vivendo una stagione di importante potenziamento di infrastrutture e servizi volti alla sostenibilità, che favoriranno certamente una migliore fruibilità dei nostri beni culturali e del nostro Centro Storico.