Nel corso di un incontro che si è tenuto presso la sala Capitini del Municipio a Marsciano, mercoledì 16 luglio, la società SIA ha condiviso con istituzioni, cittadini e stakeholder i principali risultati conseguiti nell’esercizio 2024 e presentato i progetti già avviati per potenziare ulteriormente i servizi di igiene urbana, con un’attenzione costante alla sostenibilità, alla sicurezza e all’innovazione. All’incontro hanno preso la parola il presidente di SIA Luciano Concezzi, il consigliere delegato dell’azienda Roberto Damiano, il sindaco di Marsciano Michele Moretti e l’assessore all’ambiente Sergio Berti, la consigliera di SIA Francesca Filippetti e il direttore di AURI Giuseppe Rossi.
“Questa giornata – afferma il presidente di SIA, Luciano Concezzi – rappresenta molto più di un rendiconto delle attività svolte nel 2024. Oggi intendiamo ribadire il ruolo centrale che SIA svolge nella transizione ecologica dei nostri territori. In un momento in cui la sostenibilità ambientale è una sfida cruciale, i risultati ottenuti nel 2024 testimoniano la volontà della nostra azienda di investire in innovazione, efficienza e sicurezza. La collaborazione tra enti locali, operatori e cittadini è stata e continuerà ad essere determinante. SIA è pronta a fare la propria parte, ogni giorno, per un ambiente più sano e un servizio pubblico sempre più vicino ai bisogni delle comunità”.
In particolare, sono stati illustrati i cinque interventi principali realizzati nel corso dell’anno.
•L’introduzione di una nuova flotta di 14 mezzi di ultima generazione. Questo permetterà una maggiore disponibilità ed efficienza dei mezzi in servizio e minori emissioni di C02.
•Interventi per l’ammodernamento e una migliore funzionalità logistica, con la separazione dei flussi veicolari, del Centro di Raccolta che si trova presso la sede di SIA ad Olmeto.
•Installazione di un nuovo box spogliatoi presso il Centro di Raccolta di Marsciano, in località Pettinaro.
•La realizzazione di una seconda vasca per la gestione delle acque di prima pioggia presso la sede di SIA ad Olmeto.
La presentazione ha riguardato anche i risultati positivi del bilancio 2024, chiuso con un utile di 162mila euro, che consolidano il percorso di risanamento e crescita avviato negli anni precedenti.
“Il 2024 – spiega il Consigliere delegato Roberto Damiano – è stato un anno di consolidamento: abbiamo completato importanti investimenti infrastrutturali e riorganizzativi, dalla messa in servizio di mezzi Euro 6 al potenziamento delle strutture operative. Tutti gli indicatori reddituali, patrimoniali, finanziari ed economici sono in netto miglioramento, l’utile netto ha superato i 160 mila euro, a fronte di una perdita di quasi 250 mila euro solo due anni fa. La produttività per dipendente è cresciuta e la struttura patrimoniale è oggi più solida e sostenibile. Questi risultati ci permettono di guardare con fiducia al futuro e di proseguire nel percorso di digitalizzazione, ottimizzazione dei servizi e coinvolgimento attivo dei cittadini”.
E l’importanza di un costante contatto con i cittadini è stata sottolineata anche dal sindaco di Marsciano Michele Moretti quale “elemento determinante per permettere a SIA il raggiungimento dei propri obiettivi, sia in termini di qualità del servizio che di indirizzo nello sviluppo sostenibile del territorio, unitamente al coordinamento e al positivo lavoro sinergico che sta caratterizzando l’azione delle istituzioni comunali e dei soci privati all’interno di SIA”.
L’evento si è concluso con un ringraziamento corale a tutti i dipendenti di SIA, ai partner tecnici, ai fornitori e a tutti i cittadini che ogni giorno contribuiscono alla buona riuscita del servizio.