Se oggi a Marsciano la polizia locale può operare anche in orario serale e notturno, lo si deve esclusivamente al sindaco Mele e alla precedente amministrazione a guida Lega. Coloro che oggi si intestano risultati sulla sicurezza sono gli stessi che, quando erano all’opposizione, hanno fatto di tutto per impedire che quei risultati venissero raggiunti. Durante il mandato di Francesca Mele il sindaco ha trattenuto per cinque anni la delega alla sicurezza, lavorando con determinazione per rafforzare il presidio del territorio e dotare la polizia locale degli strumenti necessari per garantire una migliore sicurezza per i cittadini, dalla decisione di armare la polizia locale (unico Comune umbro che ancora non l’aveva fatto), proseguendo con la programmazione e lo stanziamento delle risorse per l’acquisto delle armi, la formazione del personale, fino alla realizzazione di un locale blindato per la custodia delle dotazioni.
Un percorso lungo e complesso, portato avanti in un contesto di gravi difficoltà di bilancio, che ci imponeva scelte oculate ma coraggiose. Eppure proprio coloro che oggi rivendicano questi risultati, negli scorsi cinque anni hanno fatto opposizione in ogni sede. Ci riferiamo agli attuali amministratori Moretti (sindaco), Pezzanera (vicesindaco) e Berti (assessore). Quando gli stessi erano in minoranza, in Consiglio comunale hanno votato contro ogni proposta, accusandoci di voler militarizzare la città e hanno cercato fino all’ultimo di fermare ogni iniziativa indirizzata a garantire la sicurezza dei cittadini.
Oggi, chi per anni ha negato la necessità di armare la polizia locale, con questo impedendo anche la stessa possibilità di operare in orario notturno, tenta di intestarsi i meriti di un evidente miglioramento del servizio ai cittadini, che quando era in opposizione ha invece ostacolato con ogni mezzo. È una mistificazione inaccettabile, la sicurezza non è propaganda da usare a corrente alternata, ma è una responsabilità. E la verità è che, se oggi a Marsciano la polizia locale può operare anche in orario serale e notturno, lo si deve esclusivamente alla visione e alla tenacia della Lega e del centrodestra.