Condividi su facebook
Condividi su twitter

Nelle settimane scorse sono stati ufficializzati i dati 2024 della raccolta differenziata in Umbria che ha fatto segnare a livello regionale una percentuale del 69,6% con un aumento dello 0,8 rispetto al 2023.
Per il comune di Monte Castello di Vibio, invece, il dato relativo all’anno 2024, come temevamo, è risultato molto negativo con un arretramento dal 67,9 (registrato nel 2023) al 64,4 pari a – 3,5%. 

Il dato è in controtendenza sia rispetto all’andamento regionale che rispetto ai comuni limitrofi che hanno fatto segnare una conferma delle buone performance degli anni precedenti o un miglioramento.
A titolo di esempio, il comune di Marsciano si è attestato, sempre nel 2024, al 67,7%, Fratta Todina al 67, San Venanzo al 65, Todi al 76,7, Massa Martana al 66,4. 

Come gruppo di minoranza “Uniti per cambiare” avevamo già posto, nel corso dell’anno, il problema di alcuni cassonetti traboccanti di rifiuti che evidenziavano qualche anomalia organizzativa nella raccolta.
Ora, da questi dati, rilevabili dal sito ISPRA – Catasto rifiuti nazionale e da quello di ARPA Umbria, è arrivata purtroppo la conferma che qualcosa non funziona e quindi invitiamo l’Amministrazione comunale ad attivarsi subito insieme al gestore del servizio (SIA s.p.a.) per trovare ogni soluzione utile per riportare la raccolta differenziata in linea con gli altri comuni. 

Auspichiamo inoltre che anche il servizio di pulizia e spazzamento delle aree e degli spazi pubblici venga svolto con maggiore regolarità ed efficacia sia nel capoluogo che nelle frazioni.
Vorremmo ricordare, infine, che in questi ultimi due anni i cittadini montecastellesi hanno visto aumentare le proprie bollette, relative alle utenze domestiche, di circa il 17% ma i risultati, purtroppo, non raggiungono le aspettative. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter