Il Comune di Deruta ha affidato nei giorni scorsi i lavori per il miglioramento sismico e l’efficientamento energetico della scuola di San Nicolò di Celle.
Gli interventi, per oltre 1,2 milioni di euro, inizieranno nelle prossime settimane e restituiranno alla comunità una struttura più sicura e funzionale, con migliorie che andranno tutte a vantaggio della didattica, degli studenti e del personale docente e non docente.
Gli interventi, per oltre 1,2 milioni di euro, inizieranno nelle prossime settimane e restituiranno alla comunità una struttura più sicura e funzionale, con migliorie che andranno tutte a vantaggio della didattica, degli studenti e del personale docente e non docente.
A breve l’Amministrazione comunale fisserà un incontro informativo con le famiglie per organizzare il prossimo anno scolastico, che vedrà gli studenti della scuola secondaria di primo grado e della scuola dell’infanzia trasferiti nelle aule del vicino Villaggio di Betania fino al termine dei lavori, previsto entro la prossima estate.
“Con questa iniziativa – sottolinea il Sindaco di Deruta Michele Toniaccini – confermiamo la massima attenzione alla riqualificazione dell’edilizia scolastica su tutto il territorio comunale. Il riferimento agli interventi già effettuati sulla scuola di Sant’Angelo di Celle e, soprattutto, al nuovo polo scolastico del capoluogo che, possiamo finalmente anticipare, verrà inaugurato il prossimo 13 settembre in una giornata di festa per tutta la comunità”.
A servizio del nuovo polo, in questi giorni la Giunta ha destinato un importo di ulteriori 200 mila euro per la sistemazione dei parcheggi esterni e della viabilità che, in accordo con la Provincia di Perugia, vedrà l’apertura di un ingresso lungo la Tiberina e la realizzazione di un anello viario che uscirà in prossimità della rotonda.
“In questo modo – spiega Toniaccini – andremo a dare soluzione ad un problema annoso e a meglio regolamentare il traffico nella zona. Nel nuovo polo sono stati finora investiti oltre 4 milioni di euro, ma il progetto prevede ulteriori sviluppi, con la realizzazione anche di una palestra a servizio di un complesso scolastico moderno, sicuro e dotato di tutti i servizi”.
Nel frattempo l’Amministrazione comunale è al lavoro anche sugli altri fronti dell’edilizia scolastica comunale. “Il piano che stiamo portando avanti – conclude l’assessore ai lavori pubblici Giacomo Marinacci – ha come riferimento tutte le scuole di Deruta e frazioni, al fine di assicurare spazi più sicuri, moderni ed efficienti, con un orizzonte che non è solo che di una semplice manutenzione ma di opere strutturali che possano guardare ai prossimi decenni”.