Ennesima serata e nottata “a tutto gas” in zona Cappuccini. È ormai cosa nota – purtroppo – che con il calare del sole la strada principale della zona Cappuccini si trasformi in una sorta di “Gran Premio di Monte Carlo de noantri”, con auto che sfrecciano ben oltre i limiti di velocità ed effettuano sorpassi e manovre azzardate.
A questo si aggiungono mezzi pesanti che ignorano limiti e norme basilari di sicurezza, diventando un pericolo concreto per residenti e passanti, spesso famiglie con bambini piccoli.
L’installazione dei semafori non è stata sufficiente a risolvere la situazione. I marciapiedi laterali di Via Tiberina risultano ormai obsoleti e inadeguati: non garantiscono sicurezza ai pedoni, soprattutto a chi passeggia con carrozzine o passeggini, e sono del tutto impraticabili per i disabili in carrozzina.
Questa è l’eredità di dieci (o meglio quindici) anni di Amministrazione Ruggiano, durante i quali il quartiere più popoloso del Comune di Todi è stato lasciato in uno stato di abbandono.
La manutenzione del verde pubblico è completamente assente: Lo zelo, tanto sbandierato dal Consigliere/Assessore “factotum” Andrea Nulli, si è rivelato un fiasco.
Il quartiere di Cappuccini merita rispetto e soluzioni concrete. Chiediamo al Sindaco Ruggiano di attivarsi con urgenza, anche in vista della riapertura del plesso scolastico del Broglino, per garantire ai bambini e alle famiglie la possibilità di vivere in sicurezza e di poter usufruire di quei servizi che, fino a vent’anni fa, erano patrimonio di questa zona e che oggi sono stati completamente cancellati.








