Condividi su facebook
Condividi su twitter
Una corsa che unisce sport, natura e comunità, in programma domenica 5 ottobre, tra Todi e Monte Castello di Vibio
trail del furioso

Todi e Monte Castello di Vibio si preparano ad accogliere la prima edizione del Trail del Furioso, l’appuntamento sportivo che domenica 5 ottobre porterà atleti e appassionati a correre, camminare e vivere insieme la bellezza del nostro territorio.
Un evento che non è soltanto competizione, ma anche festa della comunità, occasione di promozione turistica e riscoperta dei luoghi che rendono unica la nostra Umbria.

Il punto di ritrovo per tutti i partecipanti sarà presso il Ponte Bailey a Ponterio di Todi, dove verranno allestiti accoglienza e servizi pre-gara. Le partenze dal ponte Bailey saranno così organizzate: ore 8:30 partenza della gara 30 km competitiva; ore 9:15 partenza della 14 km competitiva e della camminata guidata non competitiva di 6 km.
Arrivo di tutti e tre i percorsi sotto la scultura di Mark di Suvero presso il Ponte Bailey.

Un programma studiato per garantire ordine, sicurezza e spettacolo, con partenze scaglionate che permetteranno a tutti di vivere la propria esperienza al meglio. All’arrivo ristoro finale per tutti i partecipanti.
Il Trail del Furioso prevede due distanze competitive: 14 km per chi vuole cimentarsi con un percorso accessibile ma comunque tecnico e affascinante; 30 km per i trailer più esperti, pronti a misurarsi con salite, discese e sentieri impegnativi che attraversano paesaggi mozzafiato.

Le due gare sono riservate agli atleti tesserati FIDAL e agli enti di promozione sportiva (EPS), con classifiche, cronometraggi ufficiali e premi dedicati. Un’occasione di sport vero, di agonismo e di passione condivisa. Accanto alla corsa, il programma prevede anche una camminata guidata di 6 km, aperta a tutti: famiglie, bambini, gruppi di amici e semplici curiosi.

Un modo per vivere la giornata senza il peso della competizione, lasciandosi accompagnare tra borghi, strade bianche e scorci verdi, che raccontano la storia e la bellezza della zona.
L’evento nasce dalla collaborazione tra Todi e Monte Castello di Vibio, due comunità vicine che hanno scelto di unirsi per dare vita a un appuntamento capace di valorizzare il territorio e creare nuove occasioni di incontro.

Gli organizzatori sottolineano come la manifestazione rappresenti “un modo per aprire le porte delle nostre colline, mostrare i sentieri e coinvolgere residenti e visitatori in una giornata che unisce natura, cultura e spirito sportivo”.

I percorsi del Trail si snodano tra boschi, campagne e borghi caratteristici. La partenza dal Ponte Bailey offrirà subito uno scenario particolare, legando sport e storia del territorio. I trailer più esperti troveranno pane per i loro denti con i dislivelli della 30 km, mentre la 14 km offrirà un assaggio intenso del territorio.
La camminata, più breve e lenta, sarà l’occasione per ammirare chiese, strade antiche e squarci paesaggistici che raccontano la vera anima dell’Umbria.

Il Trail del Furioso è anche una vetrina per il turismo locale. L’arrivo di atleti e camminatori rappresenta infatti un’occasione di crescita per ristoranti, agriturismi, strutture ricettive e attività commerciali. Un’opportunità che lega sport e sviluppo, comunità e accoglienza.

Le iscrizioni alle gare competitive sono aperte sul portale www.icron.it e saranno possibili anche la mattina stessa della gara, presso il punto di ritrovo al Ponte Bailey. La partecipazione alla camminata guidata non competitiva di 6 km sarà invece possibile in loco, fino a esaurimento posti.
Sul sito e sui canali social ufficiali del Trail del Furioso saranno pubblicati aggiornamenti, mappe, regolamenti e tutte le informazioni utili.

Il Trail del Furioso è organizzato dal gruppo sportivo UISPORT AVIS Todi e dalla sezione AVIS comunale di Todi, con il patrocinio dei Comuni di Todi e Monte Castello di Vibio, e con la collaborazione di numerose realtà economiche locali, che hanno dato un contributo fondamentale alla riuscita dell’evento.
Un gioco di squadra che conferma quanto sport e comunità possano camminare insieme verso un obiettivo comune.

Il 5 ottobre non sarà solo una domenica di sport, ma una festa collettiva. Un evento pensato per chi ama correre, per chi preferisce camminare e per chi semplicemente vuole esserci, respirare aria buona, applaudire gli atleti e vivere la gioia di un territorio che si apre e si racconta.

PER INFORMAZIONI
Massimo 3937476515
Matteo 3494301414
Francesco 3313684737
Filippo 3929038333
traildelfurioso@gmail.com

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter