Il Comune di Marsciano ha pubblicato un’ordinanza sindacale (la n. 183 del 22 settembre 2025) con la quale, a tutela della salute pubblica, viene disposto il divieto di coltivazione e di esposizione di specifiche leguminose – fave (Vicia faba maior), favino (Vicia faba minor), favetta (Vicia faba equina), piselli (Pisum sativum) e fagioli – nel raggio di 300 metri dall’abitazione di soggetti affetti da favismo situata nella frazione di Morcella.
Il provvedimento si rende necessario in considerazione del grave rischio per le persone con deficit dell’enzima G6PD (favismo), per le quali anche il semplice contatto o l’inalazione del polline di queste piante leguminose può provocare crisi emolitiche tali da porre in grave pericolo la vita.
L’ordinanza, adottata su indicazione della USL Umbria 1, prevede inoltre:
• l’immediata eliminazione di eventuali colture già presenti nell’area interessata, entro due giorni dalla pubblicazione;
• l’obbligo, per le attività di vendita di generi alimentari ricadenti nella zona, di mantenere le leguminose sopra indicate in contenitori chiusi e preconfezionati, con chiara segnalazione al pubblico.
L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza e le attività interessate alla massima collaborazione, ricordando che la tutela della salute costituisce un interesse pubblico primario. La violazione dell’ordinanza comporterà l’applicazione delle sanzioni amministrative, fatte salve eventuali ulteriori responsabilità penali.
Il testo completo dell’ordinanza e la mappa con il dettaglio dell’area coinvolta dal divieto sono consultabili all’indirizzo https://www.comune.marsciano.pg.it/it/news/tutela-della-salute-ordinanza-sindacale-per-il-divieto-di-coltivazione-ed-esposizione-di-alcune-leguminose-nella-zona-di-morcella.