Condividi su facebook
Condividi su twitter
La massima assise politica dell'Umbria è convocata per domani alle 10 a Palazo Cesaroni
perugia_palazzo_cesaroni_copy_1

All’ordine del giorno del Consiglio Regionale di martedì prossimo ci sono argomenti che interessano le comunità della media valle del Tevere:
«Criticità della situazione ambientale del territorio del Comune di Marsciano con riferimento al problema del trattamento dei reflui zootecnici e dello stato di salute del fiume Genna – interventi da adottarsi da parte della Giunta», mozione presentata dai consiglieri Stufara, Goracci (Prc), Dottorini e Brutti (Idv);
«Situazione ambientale del territorio del Comune di Marsciano
, anche con riferimento allo stato delle acque del fiume Genna, in relazione al trattamento dei reflui dervianti da attività zootecnica – creazione di una filiera corta del suino interamente umbra – adozione da parte della giunta dei conseguenti interventi», mozione presentata dal consigliere Chiacchieroni (Pd);
«Gravi eventi sismici del 15 dicembre 2009 in danno di parte del territorio della Media valle del Tevere – intervento presso il Governo nazionale ai fini dello stanziamento ulteriore e pluriennale di risorse finanziarie, nonchè ai fini della concessione di agevolazioni fiscali e contributive – valutazione della praticabilità della riduzione delle addizionali e delle tasse di competenza della Regione e dei Comuni coinvolti», mozione presentata dai consiglieri capigruppo Locchi (Pd), Nevi (Pdl), Buconi (Socialisti), Monacelli (Udc), Dottorini (Idv), Stufara (Prc), Cirignoni (Lega Nord), Carpinelli (Pdci) e Modena (Per l’Umbria-Pdl);
«Azioni a sostegno della zootecnia umbra e con riferimento all’attività suinicola e al biodigestore di Olmeto di Marsciano», mozione presentata dal consigliere Buconi (Socialisti)
Nella convocazione del presidente Eros Brega  anche:
«Scarto degli atti relativi alla consultazione elettorale del 3 e 4 aprile 2010 ai fini dell’elezione del presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale dell’Umbria per l’ottava legislatura», relazione della Prima commissione consiliare a cura del presidente Oliviero Dottorini, su iniziativa dell’Ufficio di presidenza del Consiglio;
«Pillola abortiva RU486 – azioni da eseguirsi ai fini del pieno rispetto della normativa e delle linee di indirizzo vigenti», mozione presentata dai consiglieri De Sio, Lignani Marchesani, Mantovani, Monni, Nevi, Rosi, Valentino, Modena (Pdl), Zaffini (Fli), Monacelli (Udc) e Cirignoni (Lega Nord); 
«Introduzione nei servizi delle Aziende sanitarie della regione Umbria delle tecniche di interruzione della gravidanza con  metodica medica (RU486) – necessità di sottoporre al parere del Ceas (Comitato etico delle Aziende sanitarie) le linee guida al riguardo predisposte dal Comitato tecnico – scientifico istituito dalla Giunta regionale», mozione presentata dai consiglieri Zaffini (Fli) e Monacelli (Udc);

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter