Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domenica 5 ottobre la prima edizione di una iniziativa sportiva ma anche di conoscenza dell'ambiente e del paesaggio tra Todi e Monte Castello di Vibio: l'appuntamento per tutti è al Ponte Bailey
556803424_1104917371757096_6569898749394306624_n

Una competizione ma anche l’occasione per una passeggiata. E, non meno importante, un’occasione di conoscenza, di riscoperta di luoghi vicini e spesso poco conosciuti e di promozione turistica del territorio.
Todi e Monte Castello di Vibio si preparano ad accogliere la prima edizione del Trail del Furioso, evento sportivo che domenica 5 ottobre 2025 porterà atleti e appassionati a correre, camminare e vivere insieme l’ambiente e il paesaggio tra i due Comuni.

Il punto di ritrovo per tutti i partecipanti sarà presso il Ponte Bailey a Ponterio di Todi, dove verranno allestiti accoglienza e servizi pre-gara. Le partenze dal ponte Bailey saranno così organizzate: ore 8:30 partenza della gara 30 km competitiva; ore 9:15 partenza della 14 km competitiva e della camminata guidata non competitiva di 6 km.
Le due gare sono riservate agli atleti tesserati FIDAL e agli enti di promozione sportiva (EPS), con classifiche, cronometraggi ufficiali e premi dedicati. Le iscrizioni alle gare competitive sono aperte sul portale www.icron.it e saranno possibili anche la mattina stessa della gara presso il punto di ritrovo.
La partecipazione alla camminata guidata non competitiva di 6 km sarà possibile in loco, fino a esaurimento posti. L’arrivo di tutti e tre i percorsi è fissato sotto la scultura di Mark di Suvero nel parco del Ponte Bailey dove sarà allestito un ristoro finale per tutti.

Il percorso della camminata di 6 km partirà dal Ponte Bailey; attraversato il ponte si andrà a sinistra, poi si attraverserà la strada asfaltata di Pian di San Martino e si prenderà una strada sterrata che si dirige verso la Torriola. Arrivati all’asfalto si andrà verso la scuola e per un breve tratto di strada asfaltata in direzione Cecanibbi) per poi al bivio andare verso il Centro Ippico, prima di arrivare al quale si entrerà nel circuito del Furioso che riporterà a tutti al Ponte Bailey. La camminata è aperta a tutti (iscrizione 5 euro).

Un secondo percorso si svilupperà su una lunghezza di 14 km. La prima parte sarà uguale alla camminata ma poi si andrà verso la Torriola, che verrà superata per poi entrare nel bosco che collega a Cecanibbi. Da lì si entrerà nel paese e si scenderà per la strada sterrata che riporta al Furioso basso e da lì si al Ponte Bailey. Questa è una gara agonistica e si svolge tutta nel territorio del Comune di Todi.

Il terzo percorso prevede 30 km: fino a sopra la Torriola sarà lo stesso itinerario dei precedenti, ma invece che entrare nel bosco che porta verso Cecanibbi si continuerà a salire per arrivare al Cedro del Libano. Si arriverà alla strada asfaltata per poi andare in direzione Mannella: da lì, attraversando il bosco, si procederà verso Doglio dove si farà un breve tratto di strada asfaltata. Si prenderà poi la strada che porta alla cantina Zafferami, quindi si scenderà verso le Sorelle Biologiche per poi dirigersi a Monte Castello di Vibio. Dal borgo si andrà a riprendere il circuito del Furioso all’altezza della centrale idrica che sta poco dopo il Ponte di Montemolino; da lì si tornerà al Ponte Bailey.

Il Trail del Furioso è organizzato dal gruppo sportivo UISPORT AVIS Todi e dalla sezione AVIS comunale di Todi , con il patrocinio dei Comuni di Todi e Monte Castello di Vibio.
Per informazioni: Massimo 3937476515 – Matteo 3494301414 – Francesco 3313684737 – Filippo 3929038333. Email: traildelfurioso@gmail.com

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter