Il docente universitario Enrico Battistoni, di Perugia, è stato nominato dal Console Onorario della Federazione Russa di Ancona suo incaricato per i rapporti con le istituzioni umbre.
Il Consolato di Ancona ha la sede operativa all’Interporto Marche dove, da poco piu’ di un mese, sono aperti anche gli uffici della filiale italiana dell’Ente Statale Federale Unitario ROSTEK del Servizio Federale Doganale Russo.
Il Consolato di Ancona ha la sede operativa all’Interporto Marche dove, da poco piu’ di un mese, sono aperti anche gli uffici della filiale italiana dell’Ente Statale Federale Unitario ROSTEK del Servizio Federale Doganale Russo.
Per l’Umbria, oltre all’ambito turistico religioso, che riguarda soprattutto Assisi e il francescanesimo, curera’ le relazioni economico-commerciali e culturali; a tale proposito e’ imminente un incontro tra il Console Ginesi e il Rettore dell’Universita’ per Stranieri di Perugia, Stefania Giannini in relazione all’attivita’ del prossimo anno che sara’ dedicato alla cultura russa in Italia e a quella italiana in Russia.
Anche in Umbria l’aeroporto di Perugia potrebbe essere utilizzato come hub per merci e passeggeri diretti in Russia.
Quello di Ancona e’ uno degli otto consolati russi operanti in Italia (Ancona, Bolzano, Firenze, Genova, Milano, Palermo, Venezia, Verona) sotto il coordinamento della sezione consolare dell’Ambasciata di Roma; e’ stato istituito nel settembre 2006 e per l’intensita’ e il livello del suo lavoro, ha ricevuto, a fine 2009, la medaglia d’oro al merito diplomatico in occasione del duecentesimo anniversario della costituzione del corpo consolare di Russia.
Una nota verbale del Presidente Dmitrij Medvedev, di apprezzamento per l’attivita’ svolta che favorisce i rapporti tra l’Italia e la Russia, e’ stata inviata al Console Ginesi.
Anche in Umbria l’aeroporto di Perugia potrebbe essere utilizzato come hub per merci e passeggeri diretti in Russia.
Quello di Ancona e’ uno degli otto consolati russi operanti in Italia (Ancona, Bolzano, Firenze, Genova, Milano, Palermo, Venezia, Verona) sotto il coordinamento della sezione consolare dell’Ambasciata di Roma; e’ stato istituito nel settembre 2006 e per l’intensita’ e il livello del suo lavoro, ha ricevuto, a fine 2009, la medaglia d’oro al merito diplomatico in occasione del duecentesimo anniversario della costituzione del corpo consolare di Russia.
Una nota verbale del Presidente Dmitrij Medvedev, di apprezzamento per l’attivita’ svolta che favorisce i rapporti tra l’Italia e la Russia, e’ stata inviata al Console Ginesi.