Rush finale per alcuni dei cantieri in corso nel territorio comunale di Todi. Fra quelli in stato avanzato si segnala quello in corso presso la scuola elementare e media di Pantalla, dove gli interventi vedono in questo momento l’ultimazione del cappotto esterno, cui seguirà la rasatura, e il rifacimento delle superfici di copertura, in parte già effettuata e in parte da eseguire.
Rispetto al progetto originario – informa il settore dei lavori pubblici – si è dovuto procedere in variante anche al rifacimento dell’intonaco esistente che, risultando ammalorato, avrebbe potuto compromettere la qualità del lavoro in termini di adesione, infiltrazioni e ponti termici ed anche le prestazioni della coibentazione.
“Con questa integrazione – sottolinea il Sindaco Antonino Ruggiano – la riqualificazione energetica dei diversi corpi di fabbrica dell’edificio, finalizzata al risparmio energetico e al miglioramento del comfort termico degli ambienti educativi, porta l’investimento finale a quota 418 mila euro, con un contributo da parte del bilancio comunale di quasi 100 mila euro in aggiunta al finanziamento ottenuto a valere sui fondi PR FESR”.
Tra gli interventi anche il rifacimento dell’impianto di riscaldamento, della produzione di acqua calda sanitaria e dell’impianto di illuminazione con la realizzazione di un impianto da fonte rinnovabile, con i pannelli in fase di imminente posizionamento nelle falde del tetto esposte a sud-ovest. L’ultimazione del cantiere, gestito dalla COGEM di Massa Martana, è prevista per la fine del 2025, salvo imprevisti meteo che potrebbero far slittare la consegna alle prime settimane di gennaio 2026.
“Sulla stessa scuola – spiega l’assessore ai lavori pubblici Moreno Primieri – stiamo operando per l’assegnazione dei lavori per la realizzazione di un ascensore, ai fini dell’abbattimento delle barriere architettoniche e per garantire il collegamento tra i due piani agli studenti con disabilità motorie, il tutto grazie ad un ulteriore finanziamento ottenuto nelle settimane scorse e per un investimento di altri 90 mila euro”.
Rimanendo sul fronte dell’edilizia scolastica, procedono i lavori di realizzazione del nuovo polo scolastico, nido e materna, di Ponterio, dove la nuova struttura, finanziata per oltre 3 milioni di euro con fondi PNRR, sarà pronta entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di trasferire arredi e attività durante il periodo delle vacanze natalizie.
“Per completare il quadro e gli obiettivi che ci siamo dati come Amministrazione comunale in materia di scuole – conclude il Sindaco Ruggiano – manca soltanto l’appalto del nuovo polo scolastico di Collevalenza finanziato con quasi 3,5 milioni di euro: gli uffici sono in attesa della validazione da parte di ANAC del bando predisposto dalla Stazione Unica Appaltante”.