Il Comune di Marsciano, in qualità di capofila della Zona sociale n. 4 dell’Umbria (comprendente i comuni di Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, San Venanzo e Todi), ha pubblicato un avviso finalizzato all’individuazione del soggetto attuatore della progettazione e della gestione del servizio di mediazione familiare da rendere nel territorio della Zona sociale n. 4
Il servizio di mediazione familiare si rivolge a famiglie che sono alle prese con situazioni caratterizzate da conflittualità e difficoltà relazionale, comprese le situazioni che comportano la separazione o il divorzio. Nell’ambito dei percorsi e degli incontri che vengono attivati, gli obiettivi del mediatore sono la stabilizzazione e la riattivazione delle abilità di superamento del conflitto, delle risorse per il raggiungimento di un accordo funzionale e delle capacità di decisione, anche al fine di trovare accordi condivisi per esercitare al meglio la comune responsabilità genitoriale nel caso di rottura del legame di coppia.
Possono presentare domanda per la gestione del servizio gli Enti del Terzo Settore quali le associazioni e gli enti di promozione sociale (APS), le organizzazioni di volontariato (ODV) che posseggano comprovata competenza professionale ed esperienza specifica tali da poter operare efficacemente in materia di mediazione familiare, con sede legale e operativa nel territorio della Zona Sociale n. 4.
Le domande dovranno pervenire al Comune di Marsciano entro le ore 12.00 del 19 novembre 2025 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Tutte le informazioni a partire dal contenuto dell’avviso e dal modulo per la presentazione della domanda sono disponibili all’indirizzo https://www.comune.marsciano.pg.it/it/news/avviso-pubblico-finalizzato-allindividuazione-del-soggetto-attuatore-della-progettazione-e-della-gestione-del-servizio-di-mediazione-familiare-da-rendere-nel-territorio-della-zona-sociale-n-4-dellumbria.








