Nella giornata odierna ho depositato presso la Procura Regionale della Corte dei Conti dell’Umbria un esposto‑segnalazione relativo ai lavori di ripristino della pavimentazione di Via Mazzini e Via Ciuffelli, affinché venga valutata l’eventuale sussistenza di danni erariali.
Contestualmente, ho anche presentato un’interrogazione al Sindaco Antonino Ruggiano per fare chiarezza, ancora una volta, sul rapido deterioramento della pavimentazione di accesso al centro storico. Si tratta di un intervento di rifacimento realizzato tra il 2022 e il 2023, nell’ambito del progetto di “Interventi straordinari per il ripristino dell’impermeabilizzazione del colle di Todi”, per un investimento di 350.000 euro di risorse pubbliche, che ha presentato ammaloramenti significativi a pochi mesi dal completamento.
Nell’interrogazione ho chiesto di sapere:
•se siano state avviate le doverose verifiche tecniche e amministrative sull’esecuzione dell’appalto;
•quali siano i termini contrattuali che disciplinano i nuovi lavori di rifacimento della pavimentazione deteriorata;
•quali siano gli eventuali costi dei nuovi interventi che, nel caso di utilizzo di ulteriori fondi pubblici, configurerebbero un danno erariale conclamato.
L’esposto alla Corte dei Conti è finalizzato a far emergere, in merito a questa vicenda, i potenziali profili di danno erariale. Non è possibile, infatti, che il rapido deterioramento di lavori pubblici costati centinaia di migliaia di euro e che hanno creato enormi disagio ai tuderti e agli operatori economici del centro storico passi sotto silenzio senza che vengano accertate le responsabilità.








