Condividi su facebook
Condividi su twitter
Resi noti i vincitori del concorso fotografico indetto da Etab per premiare le migliori foto dello spettacolo dei fuochi di artificio in occasione dell’8 settembre
giuria-polvere-di-stelle-2025

La tredicesima edizione del Concorso Fotografico “Polvere di Stelle sul Tempio della Consolazione“, abbinato al suggestivo spettacolo pirotecnico dell’8 settembre 2025, si è conclusa incoronando vincitore il talentuoso fotografo Roberto Balletti di Massa Martana (PG).

L’emozionante competizione ha offerto una straordinaria vetrina di scatti capaci di fondere la magnificenza rinascimentale del Tempio della Consolazione, simbolo di Todi, con la magia vibrante degli “spari d’archibugio”.
A illuminare la scena è stata l’arte pirotecnica della ditta Poleggi di Canepina (VT), trasformando l’evento in un’occasione unica per immortalare l’incontro tra storia e luce.

La valutazione delle numerose opere in concorso è stata affidata a una giuria di alto profilo, composta dai fotografi professionisti Michele Ranieri e Andrea Barcaccia, affiancati dal presidente di ETAB, Leonardo Mallozzi. I giurati hanno sottolineato l’altissima qualità delle foto presentate, rendendo la scelta del podio estremamente ardua.

Alla fine, a conquistare il primo premio è stata l’immagine di Roberto Balletti, giudicata tecnicamente impeccabile e capace di sintetizzare al meglio tutti gli elementi narrativi e festivi dell’evento.

Il podio è stato completato da altri lavori di grande impatto visivo:
Secondo classificato Nicola Ciccone di Todi (PG);
Terzo classificato Alberto Gagliardi di Acquasparta (TR).

La Giuria ha inoltre voluto premiare l’eccellenza con due Menzioni Speciali assegnate a Luca Balducci di Massa Martana (PG) e a Stefano Mencacci di Fratta Todina (PG).

L’appuntamento per la celebrazione di vincitori e partecipanti è fissato per sabato 29 novembre 2025 alle ore 11:30 presso la sala affrescata (Museo civico di Todi) dei Palazzi Comunali di Todi.
Saranno presenti i rappresentanti di ETAB e dell’Amministrazione Comunale, pronti a rendere omaggio all’arte fotografica che continua a valorizzare la bellezza storica e culturale del territorio.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter