Il Comune di Marsciano ha pubblicato due bandi per agevolazioni TARI che consistono in una riduzione della tassa sui rifiuti in favore delle seguenti categorie di utenze:
utenze domestiche che utilizzino a fini abitativi immobili ubicati nei centri storici ed abbandonati, sfitti o inutilizzati da almeno un anno;
utenze non domestiche che avviino nuove attività economiche o che provvedano ad ampliare attività preesistenti destinando a ciò immobili ubicati nei centri storici, nelle zone industriali o in specifiche zone limitrofe, che risultino abbandonati, sfitti o inutilizzati da almeno un anno.
Con tali misure l’Amministrazione intende favorire il recupero e la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, contrastare il fenomeno degli immobili inutilizzati, contribuire ad evitare lo spopolamento dei centri storici e favorire il completamento della zona industriale.
L’agevolazione è concessa sulle parti fissa e variabile della TARI per un periodo di tre anni, con uno sconto pari al 100% il primo anno, al 60% il secondo anno e al 40% il terzo anno.
Le domande devono pervenire al Comune di Marsciano entro le ore 13.00 del 12 dicembre 2025. Sul sito web del Comune, all’indirizzo https://www.comune.marsciano.pg.it/it/news/agevolazioni-sul-pagamento-della-tari-per-chi-recupera-il-patrimonio-edilizio-esistente-attualmente-inutilizzato è possibile consultare i bandi e scaricare i modelli per la domanda.
“Questo sistema di agevolazione, reso possibile grazie alle modifiche al regolamento della TARI approvate dal Consiglio comunale nel giugno 2025 – spiegano il sindaco Michele Moretti e l’assessore Sergio Berti – è il frutto di una azione politica tesa a favorire il recupero edilizio e contrastare il fenomeno degli immobili inutilizzati, sia ad uso abitativo che industriale, con un segnale di indirizzo chiaro contro lo spopolamento dei nostri centri storici. Riportare famiglie nei borghi e attività economiche nelle aree produttive significa restituire vitalità, lavoro e prospettive di crescita sostenibile al territorio. È un’azione concreta, frutto di un lavoro condiviso e di una visione che mette al centro la comunità e il suo futuro. Marsciano vuole essere un Comune che non lascia indietro nessuno, che valorizza le proprie radici e che costruisce opportunità per le nuove generazioni”.
Per informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi del Comune di Marsciano:
personalmente negli orari di apertura al pubblico di lunedì dalle 9.00 alle 13.00 e di giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00; telefonicamente ai numeri 0758747291 e 0758747302; tramite mail all’indirizzo entrate@comune.marsciano.pg.it.








