È nato il comitato dei genitori per il centenario della scuola IV Novembre di Marsciano. Alla prima riunione per la sua costituzione, che è stata molto partecipata, ne sono seguite altre più operative visto che le idee in cantiere sono molte. L’obiettivo del comitato è quello di accompagnare le iniziative istituzionali previste per il centenario della scuola, aggiungendo un programma più sociale e a misura di famiglia.
Lo scopo principale è quello di rimettere la IV Novembre al centro della comunità marscianese, come è stato in passato. Con un sogno nel cassetto: sfruttare l’occasione del centenario per raccogliere fondi che possano essere utilizzati per migliorare la scuola, a partire dagli splendidi giardini che avrebbero bisogno di essere sistemati, così da consentire ai bambini di sfruttarli al meglio. Per far questo, il comitato dei genitori punta a coinvolgere tutte le associazioni del territorio, così da trasformare il centenario della scuola in un momento di partecipazione e di unità per tutta Marsciano.
Le proposte sul tavolo sono già molte, a partire da una tombola per famiglie che il comitato sta organizzando, durante il periodo natalizio, con il coinvolgimento di associazioni che possano animare la serata. Il primo appuntamento pubblico del comitato appena costituito, sarà nella mattinata di domenica 30 novembre. Ai giardinetti di Marsciano, infatti, verrà offerta una merenda ai bambini della scuola che vorranno partecipare. A loro disposizione ci saranno anche dei giochi, curati da Ciro Naturale e dalla Ludoteca del tempo libero. E anche l’associazione marscianese ‘Monteregio scacchi’ darà ai bambini la possibilità di fare qualche partita e di imparare a giocare.
La speranza è che partecipino tutte le famiglie che hanno figli alla IV Novembre, visto che proprio il 30 novembre e lunedì 1 dicembre si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti dei genitori all’interno del consiglio del primo circolo per il triennio 2025/2028. E il comitato dei genitori per il centenario della IV Novembre, insieme ai genitori della scuola dell’infanzia di via Orvietana, ha presentato la lista ‘Per una scuola che torna al centro’ proprio per portare le istanze del centenario all’interno delle dinamiche scolastiche.








