Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nella capitale russa “Mebel”, il più importante appuntamento fieristico del settore arredo, in Francia all''Aeromart', la piu' importante occasione di incontro d'affari per l'aerospazio e la difesa
oma

L’industria e l’artigiano umbro si affacciano con più frequenza sul mercato estero.
Ci saranno anche operatori del mobile provenienti dall’Umbria alla “Mebel”, il più importante appuntamento fieristico del settore arredo per il mercato russo.
L’Ice ha organizzato la partecipazione di 130 aziende italiane espressione delle migliori produzioni dei distretti industriali del mobile  italiano

Il Polo aerospaziale dell’Umbria sara’ a Tolosa, il primo e il 2 dicembre, per partecipare all”Aeromart’, la piu’ importante occasione di incontro d’affari per l’aerospazio e la difesa.
Dopo la presenza al ‘Farnborough International Airshow 2010’, con 17 aziende associate, prosegue, quindi, il processo di internazionalizzazione del Polo Aerospaziale dell’Umbria, promosso da Confindustria Umbria.
All’evento di Tolosa saranno presenti nove aziende che aderiscono al Polo. Si tratta di: Bimal Srl, Co.me.ar. Srl, Era Electronic System Srl, Fucine Umbre Srl, Garofoli Spa, Ncm Srl, Oma Spa, Qfp Srl e Rampini Spa
Oltre alla partecipazione ai piu’ importanti eventi fieristici mondiali, il Polo aerospaziale dell’Umbria sta iniziando la propria integrazione operativa nel contesto europeo.
Nei giorni scorsi e’ stata infatti formalizzata l’adesione all”European Aerospace Cluster’ Partnership, organismo europeo con sede ad Amburgo, istituito nel 2009, che associa 35 tra i piu’ rappresentativi gruppi di settore operanti in 12 nazioni dell’Unione Europea.
L’Eacp e’ stato costituito con l’obiettivo di favorire maggiori e piu’ stabili relazioni industriali tra i cluster, e quindi tra le imprese che ne fanno parte, a livello europeo.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter