Un nuova ricerca, effettuata dall’Università dell’Arizona di Tucson, dall’Università di Cambridge e due californiane potrebbe dirci cosa esattamente ci porterà l’attuale accumulo nell’atmosfera di Co2.
Attualmente, il livello atmosferico di biossido di carbonio (CO2) ha raggiunto le 390 parti per milione (ppm).
Era quasi così circa 3 milioni di anni fa, precisamente nell’Era denominata Pliocene inferiore.
Allora, i livelli di CO2 rimasti nell’aria per migliaia di anni ammontavano a circa 365-410 ppm.
E le temperature dell’Artico erano di 11-16 ° C più alte di adesso.. Il livello del mare era di circa 25 metri più alto rispetto al livello attuale
Sembrerebbe quindi che il mondo debba stabilizzare i livelli di CO2 a 350 parti per milione per non incorrere in cambiamenti epocali.
Questo significherebbe ridurre drasticamente le emissioni di carbonio e ricercare i modi per rimuovere la CO2 dall’atmosfera, altrimenti potremmo andare incontro ad uno scenario apocalittico come quello del Pliocene