Luglio è ancora lontano, ma il programma della nona edizione del festival di musica etnica e popolare ‘Musica per i borghi’, quelli della media valle del Tevere umbro, è pronto.
Un ricco e variegato programma che e’ stato presentato a Perugia, da Alfio Todini, presidente dell’associazione ‘Musica per i borghi’ e sindaco di Marsciano e da Peppe Vessicchio, Valter Pescatori e Salvatore Corazza, rispettivamente direttore artistico, direttore generale e direttore esecutivo della rassegna.
La prossima edizione avrà come titolo ‘Ritmi senza tempo’, una chiara dedica al mondo della percussione italiana ed internazionale.
Da Niccolo’ Fabi alla Premiata Forneria Marconi, da Roberto Vecchioni a Emma Marrone, Tullio de Piscopo, Franz di Cioccio, il batterista rock americano Mike Terrana e il multistrumentista Arnaldo Vacca si alterneranno sui vari palchi e borghi.
Niccolo’ Fabi e la sua band, saliranno sul palco di Deruta il 9 luglio, mentre la serata finale della manifestazione, il 24 luglio, a piazzale Carlo Marx di Marsciano, e’ affidata alla Premiata Forneria Marconi ed a due grandi nomi della musica italiana, Roberto Vecchioni ed Emma Marrone, che saliranno sul palco accompagnati dai 40 professori dell’Orchestra sinfonica diretta dal maestro Peppe Vessicchio.
"’Musica per i borghi’ e’ in crescita ed ogni anno la programmazione della rassegna e’ migliore di quella precedente – ha affermato il maestro Vessicchio -. Siamo riusciti a mettere insieme uno dei cartelloni migliori mai realizzati sin dal 2003, anno di nascita della manifestazione". La Provincia di Perugia cerchera’ anche, secondo le dichiarazioni dell’assessore Bertini, di arricchire il programma mettendo a disposizione Villa Fidelia di Spello come una possibile “location” per un’iniziativa della rassegna.
Alla presentazione della manifestazione sono intervenuti anche, Alvaro Verbena, sindaco di Deruta, Gianfranco Chiacchieroni, coordinatore del comitato d’onore di ‘Musica per i borghi’ e Antonio Marinelli, presidente della Bcc di Mantignana, banca partner dell’evento