Terminato il periodo “turistico” la cittadinanza torna ad occuparsi dei problemi di tutti i giorni augurandosi che ora, in un periodo di calma e magari in vista delle elezioni del prossimo, ci sia attenzione ai problemi sollevati.
Si è costituito, infatti, in questi giorni un comitato spontaneo di cittadini residenti a Todi al fine di sollecitare l’amministrazione comunale e le autorità competenti ad eseguire interventi urgenti per il Parco della Rocca.
Infatti, dicono i promotori del comitato, “è sotto gli occhi di tutti lo stato di totale abbandono in cui versa il Parco della Rocca, sporco, con giochi rotti e obsoleti, pieno di erbacce e con pericolosi vetri di bottiglie e rifiuti vari sparsi ovunque.
In questa situazione da troppo tempo sono costretti a vivere ed a giocare i nostri figli. Mancanza di sorveglianza, mancanza di cura del verde pubblico e totale assenza di un minimo di decoro e decenza è anche il biglietto da visita che la Rocca offre al turista.
Come comitato si è ben consapevoli che in periodo di crisi il pubblico denaro non vada sprecato, ma si è altrettanto convinti che l’amministrazione ha il dovere di fare delle scelte e rendere sicura una zona ed un parco che è frequentato per la maggior parte da minorenni.
In questi giorni il comitato inizierà una raccolta di firme per sollecitare l’amministrazione comunale ad intervenire.
Tutti coloro che voglio aderire possono contattare i promotori del comitato: Aiello Antonio, Carlini Maurizio, Ciliani Claudio, Falchetti Patrizio, Gazzella Cinzia, Giubilei Michela, Grisanti Giuliana, Ignazi Francesco, Mangiabene Walter, Natili Valerio, Orsini Claudia, Pieri Elena, Porta Anna,Tacchio Raffaella, Tascio Luigi, Tenneroni Geo, Ursini Federica
Si è costituito, infatti, in questi giorni un comitato spontaneo di cittadini residenti a Todi al fine di sollecitare l’amministrazione comunale e le autorità competenti ad eseguire interventi urgenti per il Parco della Rocca.
Infatti, dicono i promotori del comitato, “è sotto gli occhi di tutti lo stato di totale abbandono in cui versa il Parco della Rocca, sporco, con giochi rotti e obsoleti, pieno di erbacce e con pericolosi vetri di bottiglie e rifiuti vari sparsi ovunque.
In questa situazione da troppo tempo sono costretti a vivere ed a giocare i nostri figli. Mancanza di sorveglianza, mancanza di cura del verde pubblico e totale assenza di un minimo di decoro e decenza è anche il biglietto da visita che la Rocca offre al turista.
Come comitato si è ben consapevoli che in periodo di crisi il pubblico denaro non vada sprecato, ma si è altrettanto convinti che l’amministrazione ha il dovere di fare delle scelte e rendere sicura una zona ed un parco che è frequentato per la maggior parte da minorenni.
In questi giorni il comitato inizierà una raccolta di firme per sollecitare l’amministrazione comunale ad intervenire.
Tutti coloro che voglio aderire possono contattare i promotori del comitato: Aiello Antonio, Carlini Maurizio, Ciliani Claudio, Falchetti Patrizio, Gazzella Cinzia, Giubilei Michela, Grisanti Giuliana, Ignazi Francesco, Mangiabene Walter, Natili Valerio, Orsini Claudia, Pieri Elena, Porta Anna,Tacchio Raffaella, Tascio Luigi, Tenneroni Geo, Ursini Federica