Paolo Genovese, regista ed autore del soggetto e della sceneggiatura di "Una famiglia perfetta", il film che si sta girando in questi giorni a Todi e che lunedì 1 ottobre è stato presentato alla stampa nazionale, è nato a Roma nel 1966.
Laureato in economia e commercio, inizia a lavorare presso McCann Erickson Italiana producendo spot premiati a vari festival nazionali ed internazionali. E’ stato docente di Tecnica e linguaccio audio visivo presso l’Istituto Europeo di Design e di Tecnica e linguaggio pubblicitario presso la Scuola superiore di comunicazione di Telecom Italia (Res Romoli).
In campo pubblicitario ha diretto otlre cento spot, vincendo numerosi premi nazionali e internazionali. Tra queste Tim, Tre, Mac Donalds, Buitoni, Algida, Findus, Corriere della Sera, Rai, Perlana, Q8, Kellogs, Renault, Citroen, Coop, National Geografic, Motta, Vitasnella, Cirio, Birra Moretti, Vanity Fair, Repubblica, Ferrarelle, Studio Universal, Lasonil, Alleanza, Alpitour.
Nel 2003 è stato eletto Miglior regista pubblicitario dell’anno da una giuria nominata dalle riviste di settore.
In campo cinematografico nel 2001 scrive e dirige con Luca Miniero il film "Incantesimo Napoletano", vincitore di un David di Donatello e due Globi d’oro.
Sempre in coppia con Miniero, nel 2003, scrive e dirige "Nessun personaggio in segreteria" con Carlo Delle Piane, Pierfrancesco Favino e Valerio Mastandrea, mentre nel 2006 è la volta di "Viaggio in Italia" con Licia Maglietta e Antonio Catania, interessante esperimento di film "in pillole", trasmesso in 20 micro puntate dal programma di Rai Tre "Ballarò" condotta da Giovanni Floris.
Tre anni dopo, nel 2008, torna a scrivere e a dirigere con Miniero, per la Buena Vista, "Questa notte è ancora nostra" con Nicolas Vaporidis. Nello stesso anno cura la regia di "Amiche mie", mini serie per Canale 5 con Margherita Buy, Elena Sofia Ricci, Luisa Ranieri e Cecilia Dazzi.
Nel biennio 2010-2012 Genovese firma tre commedie di successo distribuite da Medusa Film: "La banda dei Babbi Natale" (2010) con Aldo, Giovanni e Giacomo, "Immaturi" (2011) e "Immaturi in viaggio" (2012).
Per "Immaturi" ha avuto numerose candidature ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento.
- Redazione
- 1 Ottobre 2012
Condividi su facebook
Condividi su twitter