Sabato 9 febbraio, per aiutare le persone che in particolari difficoltà economiche o sociali si rinnova l’edizione della Giornata Nazionale della Raccolta del Farmaco, in programma per la tredicesima volta
Ad aderire sono sessantadue farmacie umbre (42 in provincia di Perugia, 20 in provincia di Terni) che saranno coadiuvate da 370 volontari con 35 enti assistenziali che beneficeranno della raccolta per assistere 2.300 le persone
In pratica per le persone sensibili all’iniziativa sarà possibile acquistare un farmaco da banco per donarlo a chi ne ha bisogno che ne usufruirà attraverso l’intermediazione di enti assistenziali accuratamente selezionati dal Banco Farmaceutico.
La Giornata nazionale di raccolta del farmaco si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
Nelle 62 farmacie aderenti in tutta l’Umbria, riconoscibili dalla locandina della Giornata nazionale affissa in vetrofania, saranno presenti volontari a disposizione dei cittadini per spiegare come funziona la Giornata del Banco Farmaceutico e farmacisti che consiglieranno i medicinali di cui l’ente assistenziale abbinato a quella farmacia ha maggiore necessità (antinfiammatori, antidolorifici, antinfluenzali ecc.), anche in relazione all’influenza stagionale il cui picco è previsto intorno alla metà di febbraio.
Il nome dell’ente assistenziale al quale saranno donati i farmaci acquistati grazie alla generosità dei cittadini umbri sarà ben evidenziato nei locali della farmacie, cosicché ciascun donatore potrà verificare direttamente il buon esito del suo gesto di solidarietà.
Previsto a favore della raccolta anche un contributo delle singole farmacie aderenti.