Condividi su facebook
Condividi su twitter
La manifestazione ha visto il coinvolgimento degli studenti della città con delle iniziative di sensibilizzazione e di educazione al risparmio delle risorse naturali
orto-in-condotta-copia


Studenti protagonisti di "Todi Fiorita",
la tre giorni del verde che ha animato, nonostante l’inclemenza del maltempo, la città di Jacopone.
Sulla scia di una buona tradizione ormai consolidata, infatti, la manifestazione ha previsto il coinvolgimento delle scuole elementari e medie grazie ai progetti "IL GIARDINO DEL RIUSO" e "ORTO IN CONDOTTA", due focus sugli oggetti creati con materiali di recupero dagli studenti della scuola media ed elementare per l’arredo di un giardino e di un orto, con la trasformazione etica dei materiali e l’educazione al risparmio delle risorse naturali.
Questi i ragazzi premiati presso il Complesso delle Lucrezie, dove nei tre giorni di "Todi Fiorita" sono stati esposti i lavori delle scuole: Sofia Presciuttini, Benedetta Sandoli, Lucilla Dei Bianchi (2 F), Maddalena Salterini (2 E), Alessia Cerma, Camilla Farnesi (2 B), Sara Nizzo (2 D), Agnese Famoso, Chiara Famoso, Elena Lazzoni (2 D), Andrea Milillo (1 A), Emiliano Montanari (3 C).
In una nota l’Associazione VerdeTodi sottolinea di aver apprezzato la disponibilità dei docenti e dei dirigenti Scolastici, i quali hanno accolto e fatto proprie le tematiche sviluppate nei progetti del  "riuso" e dell’"orto in condotta".
A tutti i bambini e le bambine delle scuole elementari (Collevalenza – Porta Fratta – San Fortunato – Ponte Rio) sono stati donati dei cd didattici.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter